Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio giornaliero: Ottobre 23, 2024

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2024
  3. Ottobre
  4. 23
Crediti: DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio

Palazzo Strozzi: l’installazione immersiva “Shy Society”

AttualitàOttobre 23, 2024

FIRENZE – Dal 24 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, il cortile rinascimentale di Palazzo Strozzi ospita Shy Society, una…

Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) Ritratto di papa Clemente IX Rospigliosi Portrait of Pope Clement IX Rospigliosi 1669 Olio su tela Oil on canvas Città del Vaticano, Pinacoteca Vaticana, inv. MV.40460

Carlo Maratti e il ritratto in arrivo a Palazzo Barberini

Anticipazioni & SpecialiOttobre 23, 2024

ROMA – In occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano la…

Francesco Spano si è dimesso da Capo di Gabinetto del ministero della Cultura

IstituzioniOttobre 23, 2024

Un contesto tale da non permettergli più di lavorare con la serenità necessaria. Questa la motivazione di Francesco Spano, che…

Roland Petit, in mostra l’amore per l’Italia del coreografo francese

MostreOttobre 23, 2024

Oltre cento foto, dal 1955 al 2002 per celebrare i cento anni dalla nascita di Roland Petit considerato uno dei…

Le sculture di Pinuccio Sciola al Museo Omero di Ancona

Le pietre sonore di Pinuccio Sciola: due appuntamenti al Museo Omero

AppuntamentiOttobre 23, 2024

ANCONA – Il Museo Tattile Statale Omero organizza per sabato 26 e domenica 27 ottobre due appuntamenti speciali in onore…

Guendalina Salimei curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Guendalina Salimei è la curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Anticipazioni & SpecialiOttobre 23, 2024

ROMA – Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha scelto Guendalina Salimei come curatrice del Padiglione Italia alla 19. Mostra…

Presentazione al MiC della mostra Vasari. Il Teatro delle Virtù Emanuele Antonio Minerva © Ministero della Cultura

Presentata al MiC la mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù”

MostreOttobre 23, 2024

ROMA – La mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù” rientra nel programma “Arezzo. La città di Vasari” e celebra i…

Flash News
  • Man Ray, a settembre la sua retrospettiva a Milano
    Man Ray, a settembre la sua retrospettiva a Milano

    Pittore, fotografo, regista e innovatore, Man Ray arriva a Palazzo Reale a Milano per una grande retrospettiva che aprirà al…

  • Italia Ucraina, nasce il Manifesto di Roma sulla creazione dell’Alleanza per la Resilienza della Cultura
    Italia Ucraina, nasce il Manifesto di Roma sulla creazione dell’Alleanza per la Resilienza della Cultura

    Rafforzamento della collaborazione nel settore della cultura, della formazione di specialisti nel restauro e nella conservazione dei siti del patrimonio…

  • Beato Angelico, a settembre la grande mostra a Firenze
    Beato Angelico, a settembre la grande mostra a Firenze

    Beato Angelico dal 26 settembre al 25 gennaio 2026 a Palazzo Strozzi a Firenze, si preannuncia come una delle grandi…

  • Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche
    Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche

    Un’incursione nella musica elettronica e nelle sue deviazioni artistiche che non lascerà indifferenti i molti appassionati del genere musicale che…

  • A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale
    A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale

    Si sapranno mercoledì 15 luglio i nomi dei cinque vincitori dell’edizione 2025 del Praemium Imperiale. L’annuncio, quest’anno eccezionalmente a luglio…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su