Convegno di studi: “Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento”
Mercoledì 12 e giovedì 13 giugno 2019 alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, due giornate di studi a cura di…
Mercoledì 12 e giovedì 13 giugno 2019 alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, due giornate di studi a cura di…
Lunedì 10 giugno una giornata di studi dedicata al grande artista e ai segreti nascosti nei suoi disegni
Il 15 e il 16 marzo a Rocca Salimbeni due giornate di incontri con giuristi, aziendalisti e direttori di musei,…
I dati sono stati presentati a TourismA a Firenze da Ciset – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, durante il…
Giovedì 29 e venerdì 30 novembre si svolge il secondo incontro internazionale che raccoglie le best practice italiane ed estere…
Il volume verrà riconsegnato il 27 novembre 2018 dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Palermo all’Arcidiocesi in occasione…
[caption id="attachment_21504" align="alignnone" width=""]Radiografia Dama del Pollaiolo[/caption]Nell’ambito della XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, martedì 20 novembre, storici dell’arte,…
[caption id="attachment_21467" align="alignnone" width=""]Dalla natura all’arte, Centro Internazionale delle Arti e del Costume,Venezia, Arti Grafiche Fantoni, 1960. Foto Venezia: Fotografia…
Un incontro internazionale della durata di tre giorni che metterà in connessione una serie di istituzioni come l’Università ”Federico II”…
Tre giorni, dal 29 al 31 ottobre, in cui esperti di tutto il mondo si confronteranno sulla poliedrica attività dell’artista…