Galleria dell’Accademia, nuova sentenza contro l’uso abusivo dell’immagine del David 

FIRENZE – Il Tribunale di Firenze ha emesso nuovamente una sentenza a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze, confermando il diritto all’immagine dei beni culturali.  La decisione riguarda un caso di uso abusivo dell’immagine del David di Michelangelo, coinvolgendo due società chiamate in causa dal Ministero della Cultura, per aver utilizzato una riproduzione in scala…

Galleria dell’Accademia di Firenze, 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo

FIRENZE – Era l’8 agosto 1873 quando il David di Michelangelo veniva collocato nella Galleria dell’Accademia di Firenze. Martedì 8 agosto 2023 saranno dunque 150 anni che il capolavoro michelangiolesco è custodito in questa importante istituzione.  “Oggi, dopo 150 anni, dopo quell’impresa coraggiosa e all’avanguardia, la Galleria dell’Accademia di Firenze continua ad essere la casa…

Galleria dell’Accademia: terminati i lavori al lucernario della Tribuna del David

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze annuncia che sono stati appena terminati, i lavori di consolidamento strutturale che, a partire dal 16 aprile 2023, hanno interessato il grande lucernario della Tribuna del David.  “Un intervento necessario – precisa il direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg – che si inserisce nel piano di…

La nudità del David di Michelangelo censurata in una pubblicità in Scozia 

GLASGOW – Ancora una volta il David di Michelangelo fa scalpore per la sua “presunta oscenità”. L’immagine dell’iconica scultura di Michelangelo, simbolo di bellezza maschile rinascimentale, è stata infatti censurata in Scozia a causa della sua nudità.  Il fatto  L’immagine della scultura del David era stata utilizzata per una pubblicità del ristorante Barolo, situato nel centro…

Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo

Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei Musei del Bargello, con la collaborazione di Claudio Rocca, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, coinvolgendo l’assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e l’Opera di Santa Maria del Fiore FIRENZE – Viene presentato…

David di Michelangelo Foto di Sandro Nardoni - dettaglio

Insegnante costretta alle dimissioni in Florida per aver mostrato il David di Michelangelo. Verrà premiata dal Comune di Firenze

FIRENZE – Un episodio assurdo tanto da sembrare una fake news, quello accaduto in Florida, alla Classical School di Tallahassee, dove l’insegnante statunitense Hope Carrasquilla è stata costretta alle dimissioni dopo una lezione sull’arte rinascimentale.  La motivazione per cui la docente è stata “punita” si deve al fatto che avrebbe mostrato, a studenti di 11 anni, alcune…

“DAVID 140 anni in ottima forma”: il divertente video della Galleria dell’Accademia di Firenze

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze ha presentato un nuovo video animato, dal titolo DAVID 140 anni in ottima forma,  realizzato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria; soggetto, sceneggiatura e disegni sono dell’architetto Paolo Fiumi e lo sviluppo multimediale, animazione e realizzazione sono a cura di Antonio Osea Mansi. Il video, visibile…

DAVID 140, alla Galleria dell’Accademia di Firenze Cristina Acidini racconta il trasporto del David  nel 1873

ROMA – La Galleria dell’Accademia di Firenze, in occasione di DAVID 140,  ospita lunedì 23 maggio, alle 19.00, Cristina Acidini, storica dell’arte, presidente dell’Opera di Santa Croce, dell’Accademia delle Arti del Disegno e delle Fondazioni Casa Buonarroti e Roberto Longhi, con un intervento dal titolo Travi e rotaie. Il trasporto del David alla Galleria dell’Accademia…