FIRENZE – Il Tribunale di Firenze ha emesso nuovamente una sentenza a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze, confermando il diritto all’immagine dei beni culturali.
La decisione riguarda un caso di uso abusivo dell’immagine del David di Michelangelo, coinvolgendo due società chiamate in causa dal Ministero della Cultura, per aver utilizzato una riproduzione in scala naturale del capolavoro michelangiolesco a fini commerciali senza le necessarie autorizzazioni.
La sentenza a favore della Galleria dell’Accademia
Il Tribunale afferma che l’immagine dell’opera di Michelangelo è stata “gravemente alterata e mortificata”.
L’uso pubblicitario e commerciale ha umiliato e depotenziato il suo altissimo valore artistico e culturale. Scrive il Tribunale di Firenze: L’opera del genio michelangiolesco è, pertanto, volgarmente asservita a finalità pubblicitarie e commerciali. In tal modo, si umilia e si svilisce – fino ad annichilirlo – l’altissimo valore artistico e culturale dell’opera di cui si discute. Viene riconosciuto, inoltre, il punto focale della tutela del patrimonio nella “fruizione culturalmente qualificata e gratuita da parte dell’intera collettività secondo modalità orientate allo sviluppo della cultura ed alla promozione della conoscenza, da parte del pubblico, del patrimonio storico e artistico della Nazione.
Questa sentenza ribadisce quanto già dichiarato nella precedente decisione non definitiva n. 1207 del 21/04/2023 del Tribunale di Firenze, che per la prima volta ha riconosciuto il diritto all’immagine dei beni culturali, quale espressione del diritto costituzionale all’identità collettiva dei cittadini che si riconoscono nella medesima della Nazione.
In base a questo diritto, garantito costituzionalmente, oltre al danno patrimoniale è stato riconosciuto anche il danno non patrimoniale. Le due società sono state condannate a un risarcimento, il cui ammontare sarà determinato successivamente.
Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, commenta: Questa recente sentenza costituisce un ulteriore importante riconoscimento per la difesa dell’arte e dei beni culturali in Italia.
Vademecum
Galleria dell’Accademia di Firenze
Via Ricasoli, 58-60 – Firenze
Tel. 055 0987100 – Fax 055 0987137
www.galleriaaccademiafirenze.it
IG @galleriaaccademiafirenze FB @galleriadellaaccademia