Palazzo Medici Riccardi. “Firenze 1966 – 2016. La bellezza salvata”
Fino al 26 marzo 2017, Palazzo Medici Riccardi (sede nel 1966 del Museo Mediceo) ospita la mostra, curata da Cristina Acidini e…
Fino al 26 marzo 2017, Palazzo Medici Riccardi (sede nel 1966 del Museo Mediceo) ospita la mostra, curata da Cristina Acidini e…
[caption id="attachment_16650" align="alignnone" width=""]Nella foto: Museo di Palazzo Vecchio, la Cappella di Eleonora affrescata dal Bronzino[/caption]È stato avviato un nuovo progetto…
Questo quanto emerso dalla giornata di studi tenutasi a Firenze e organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore. Sono inoltre state…
[caption id="attachment_16593" align="alignnone" width=""]Interno del Museo Marino Marini di Firenze[/caption]Apertura gratuita durante le festività natalizie, nuovo board con personalità del mondo dell’arte…
[caption id="attachment_16580" align="alignnone" width=""]Chiostro Grande [/caption]Dal 15 dicembre al 15 gennaio saranno visitabili il trecentesco Chiostro Grande, che ospista uno splendido ciclo di…
Si tratta dell’Apostolo in marmo che sarà collocato nella posizione per cui originariamente era stato realizzato, ovvero l’antica facciata del…
[caption id="attachment_16566" align="alignnone" width=""]Ligabue, “Lotta di galli” olio su faesite[/caption]Tante opere importanti e grandi nomi per l’asta della celebre casa…
Quattrocento opere grafiche e disegni, realizzati da grafici, illustratori e creativi ma anche bambini, adolescenti e anziani dedicati al fiume Arno, saranno…
Il vicepresidente della Regione Marco Stella: “Un’azienda privata che sceglie di investire nella cultura, investe nelle giovani generazioni e questo…
Il protocollo, della durata di tre anni, prevede la realizzazione di attività di ricerca, formazione, restauro e valorizzazione dei beni…