Museo Horne di Firenze, in mostra i disegni restaurati di Tiepolo
Antonio Paolucci, Presidente della Fondazione Horne: “Sono disegni fatti di niente, penna acqua tinta e il bianco del foglio che sembra intiepidirci…
Antonio Paolucci, Presidente della Fondazione Horne: “Sono disegni fatti di niente, penna acqua tinta e il bianco del foglio che sembra intiepidirci…
Il progetto prevede un monitoraggio completo dei maggiori monumenti che costituiscono il complesso di Santa Maria del Fiore: la Cupola del Brunelleschi, il…
Scatti realizzati dagli stessi operatori fotograficidel Gabinetto fotografico dell’allora Soprintendenza, che accorsi al lavoro, appena il ritiro delle acque lo permise, vollero…
Il dipinto, danneggiato durante l’alluvione del capoluogo toscano nel 1966, è stato restaurato dall’Opificio delle delle Pietre Dure grazie al sostegno…
Il sindaco di Firenze: “L’Opificio delle Pietre Dure è diventata dopo l’alluvione del 1966 un’eccellenza nazionale e internazionale universalmente riconosciuta. Grazie…
“La Protezione del patrimonio culturale nel mondo contemporaneo”, è il titolo del convegno internazionale che si terrà a Firenze per riflettere…
A “Il Tempo e la storia”, in onda mercoledì 2 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, la…
Vittorio Sgarbi: “Il mito e le leggende del greco Ciulla non sono le storie che noi conosciamo, ma il sogno di…
Sabato 29 ottobre alle 20.45 Rai Cultura dedica “Speciale Save The Date” al capoluogo toscano, culla delle arti
FIRENZE – La Direzione della Galleria dell’Accademia comunica che nella giornata di lunedì 31 ottobre il museo effettuerà una apertura…