“Cortesie per gli ospiti. Un gallerista. La sua visione” a Palazzo Collicola di Spoleto

[caption id="attachment_17086" align="alignnone" width=""]Masbedo – togliendo tempesta al mare[/caption]

La mostra celebra la storia della Galleria PACK di Milano e il suo gallerista, Giampaolo Abbondio, attraverso le opere di 28 artisti che ne hanno condiviso il percorso espositivo, tra cui Matteo Basilé, Franko B, Robert Gligorov, Masbedo, Andres Serrano, Wainer Vaccari

Roma. “Hommage” alla MAC Maja Arte Contemporanea

[caption id="attachment_17013" align="alignnone" width=""]Angelo Titonel, La biglietteria, 1980 olio su tavola cm. 50 x 84,5[/caption]

Giovedì 9 febbraio 2017 inaugura la mostra nella quale sei artisti attraverso sei opere, cinque dipinti e una scultura, rendono omaggio al compositore austriaco Arnold Schönberg e agli artisti Pablo Picasso, Edward Hopper, Constantin Brancusi e Francis Bacon

I Looney Tunes di Pepemaniak: da Miami a Roma, le opere dello starboy italiano in mostra da Analemma

[caption id="attachment_16918" align="alignnone" width=""]Foto di Matteo Nardone[/caption]

Pepemaniak (@pepemaniak), al secolo Federico Maria Ceruso, giovanissimo artista italiano, dopo una fuga di 4 anni negli States, torna in patria per una breve parentesi presentando gli ironici animaletti nella galleria romana del Rione Monti

Milano. M77 Gallery presenta “Look Afar”, il nuovo progetto espositivo di Chiara Dynys

[caption id="attachment_16564" align="alignnone" width=""]Look Afar – 2016 – fusione metacrilato, stampa su carta titanio, lenti di cristallo, pexiglass – cm 70x110x7[/caption]

La mostra è articolata in tutti gli spazi della Galleria M77 e propone un corpus di opere inedite, che utilizzano diversi medium, frutto di un lungo lavoro di ricerca dell’artista