CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia: Gianni Berengo Gardin e la Olivetti

[caption id="attachment_25164" align="alignnone" width=""]Colonia estiva Olivetti, stampa ai sali d’argento su carta, 1967 ca. AASO – Fondo Gianni Berengo Gardin/Fondaizone Forma[/caption]

Dal primo ottobre 2020, nella Project Room dell’Istituzione torinese, una mostra dedicata all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani, a cura di Margherita Naim e Giangavino Pazzola

A Roma Gianni Berengo Gardin: la fotografia tra arte e documentazione

[caption id="attachment_14911" align="alignnone" width=""]Gianni Berengo Gardin, Venezia, aprile 2013 – Le grandi navi da crociera invadono la città – La MSC Divina passa davanti al centro storico © Gianni Berengo Gardin / Fondazione Forma / Contrasto[/caption]

A Palazzo delle Esposizioni “Vera fotografia. Reportage, immagini, incontri” racconta l’Italia con gli occhi di un fotografo straordinario: Venezia, Milano e il lavoro, Manicomi, zingari e foto di protesta, Italia e ritratti, Le donne, Visioni del mondo, paesaggi e Grandi Navi