Giornata Internazionale della Donna: all’Antiquarium Statale di Numana i sandali della Regina picena si ammirano (e si toccano)

ANCONA – In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, sabato 8 marzo 2025 alle ore 17, l’Antiquarium Statale di Numana propone “Archeologia: femminile, singolare. Sandalia tyrrenika. Lusso etrusco di una regina picena”, un appuntamento che permetterà di riscoprire la storia del territorio attraverso la ricostruzione di uno degli oggetti più rappresentativi del potere…

Giornata Internazionale della donna: “D come Donna”, la fotografia per superare stereotipi e barriere 

PARMA – Dal 7 al 9 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della donna, il Complesso monumentale della Pilotta di Parma ospita, negli spazi dei Voltoni del Guazzatoio, la mostra D come Donna. Curata da Matilde Manghi, l’esposizione presenta gli scatti di Matilde Fantuzzi e Francesco Vultaggio, un racconto per immagini che presenta una…

Elena Monzo, Paturnia, 150x100 cm, tecnica mista e collage su tela 2024

Dal femminile al plurale: a Villa Bagatti Valsecchi un festival per la Giornata Internazionale della Donna

MILANO – Alcune storie restano ai margini, ci sono nomi che il tempo ha sbiadito, eredità culturali che faticano a trovare spazio nel racconto ufficiale. Il festival Dal femminile al plurale nasce proprio per colmare questi vuoti e rimettere al centro figure, esperienze e riflessioni spesso trascurate. Dall’8 all’11 marzo 2025, Villa Bagatti Valsecchi a…

Galleria dell'Accademia di Firenze - Gipsoteca Monumento a Elisa Baciocchi - Lorenzo Bartolini - foto Guido Cozzi

Galleria dell’Accademia: Giornata internazionale della donna con le donne di Lorenzo Bartolini

FIRENZE – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Galleria dell’Accademia di Firenze apre le sue porte a tutte le visitatrici, riservando loro l’ingresso gratuito. La Galleria invita così a scoprire i personaggi femminili ritratti da Lorenzo Bartolini durante la prima metà dell’Ottocento, proponendo un percorso ad hoc nella Gipsoteca.  Un tributo alla forza…