Archeologia. Torna alla luce nelle Marche una tomba monumentale del VII secolo a.C
Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna nel…
Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna nel…
Crocifisso 1170 ca, Cattedrale di Sant’Evasio, Casale MonferratoUltimo appuntamento espositivo 2018 del progetto Mostrare le Marche, nato…
Vittore Crivelli, CrocifissioneInaugura il 20 aprile la bella rassegna che fa parte del progetto di valorizzazione del…
Olivo Barbieri, Marche (earthquake), © Olivo BarbieriOlivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp sono stati coinvolti…
MACERATA – E’ stato approvato il secondo piano dei beni culturali che prevede 391 interventi di riparazione e restauro. Sono 238…
Perugino, Crivelli, Spadino, Cristoforo Munari, Cristoforo Unterperger, Corrado Giaquinto, sono solo alcuni dei grandi maestri protagonisti della mostra “Capolavori Sibillini,…
© Maurizio Galimberti San Nicola Tolentino L’annuncio della nascita di San NicolaDal 17 novembre 2017 al 28…
A Maastricht la European Association Archaeologists ha consegnato all’Uccr marchigiana il premio European Archaeological Heritage Prize 2017 per l’eccezionale dedizione…
L’operazione, condotta dal Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, ha portato al ritrovamento di reperti datati fra il 1600 e…
Pietro Paolo Rubens, Adorazione dei pastori Pinacoteca civica, Fermo Olio su tela, cm 192×300 – particolareAl Complesso…