Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: marche

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con marche

Archeologia. Torna alla luce nelle Marche una tomba monumentale del VII secolo a.C

AttualitàLuglio 18, 2018

Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna nel…

La civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico

Dal territorioMaggio 25, 2018

Crocifisso 1170 ca, Cattedrale di Sant’Evasio, Casale MonferratoUltimo appuntamento espositivo 2018 del progetto Mostrare le Marche, nato…

Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli

Dal territorioAprile 12, 2018

Vittore Crivelli, CrocifissioneInaugura il 20 aprile la bella rassegna che fa parte del progetto di valorizzazione del…

MAXXI. Gli occhi di tre grandi fotografi per il progetto “Terre in movimento”

AttualitàMarzo 30, 2018

Olivo Barbieri, Marche (earthquake), © Olivo BarbieriOlivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp sono stati coinvolti…

Terremoto, via libera a 175 milioni per le chiese danneggiate nelle Marche

Flash NewsFebbraio 15, 2018

MACERATA – E’ stato approvato il secondo piano dei beni culturali che prevede 391 interventi di riparazione e restauro. Sono 238…

I capolavori delle zone terremotate in mostra al Museo Diocesano di Milano. Foto

MostreDicembre 20, 2017

Perugino, Crivelli, Spadino, Cristoforo Munari, Cristoforo Unterperger, Corrado Giaquinto, sono solo alcuni dei grandi maestri protagonisti della mostra “Capolavori Sibillini,…

Villa Reale di Monza. “Maurizio Galimberti – San Nicola reMade”

FotografiaNovembre 6, 2017

© Maurizio Galimberti San Nicola Tolentino L’annuncio della nascita di San NicolaDal 17 novembre 2017 al 28…

Sisma centro Italia. Premio europeo per l’unità di crisi delle Marche del Mibact

Dal territorioSettembre 29, 2017

A Maastricht la European Association Archaeologists ha consegnato all’Uccr marchigiana il premio European Archaeological Heritage Prize 2017 per l’eccezionale dedizione…

Recuperate nelle Marche dai Carabinieri dieci opere trafugate

AttualitàLuglio 11, 2017

L’operazione, condotta dal Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, ha portato al ritrovamento di reperti datati fra il 1600 e…

Roma. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio. Da Crivelli a Rubens

MostreAprile 10, 2017

Pietro Paolo Rubens, Adorazione dei pastori Pinacoteca civica, Fermo Olio su tela, cm 192×300 – particolareAl Complesso…

1234
Flash News
  • Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline
    Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline

    LONDRA – Fu acquistato negli Sessanta per l’irrisoria cifra di 250 sterline (circa 300 euro,) in un negozio di Londra,…

  • Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo
    Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo

    SANREMO – Sarà in esposizione all’ingresso del Teatro Ariston, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l’autoritratto del pittore…

  • Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 
    Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 

    ROMA – Infinity è la mostra di Michelangelo Pistoletto, curata da Danilo Eccher, che verrà ospitata, dal 18 marzo al…

  • Museion di Bolzano, il programma 2023
    Museion di Bolzano, il programma 2023

    BOLZANO – “Un museo è qualcosa di più della somma delle sue mostre”.  L’affermazione del direttore del Museion di Bolzano,…

  • Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna
    Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

    BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su