Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: marche

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con marche

Agli Uffizi i tesori salvati e da salvare delle Marche

AttualitàMarzo 28, 2017

Scopo primario della mostra è rammentare a tutti l’estrema urgenza di salvare dalla distruzione e dalla dispersione questo patrimonio. Operazione…

Rai Storia. I buongustai dell’arte. Al centro della Terra

MediaGennaio 7, 2017

Lunedì 9 gennaio alle 22.05 il viaggio di Graham-Dixon e Giorgio Locatelli prosegue tra capolavori dell’arte rinascimentale e le rinomate…

Terremoto, creazione di tre o più depositi per i beni culturali delle Marche

AttualitàGennaio 5, 2017

Un incontro a Macerata fra i sindaci dei centri terremotati, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il dirigente generale…

Archeologia. Scoperte in provincia di Fermo due tombe del VI secolo a. C.

Dal territorioGennaio 5, 2017

Il ritrovamento è avvenuto a Torre di Palme. Le due sepolture di donne picene presentano un corredo con monili e gioielli…

Urbino e Pesaro contro il terremoto

MostreDicembre 27, 2016

Lorenzo Salimbeni Matrimonio mistico di santa caterina, Pinacoteca di San SeverinoTre capolavori in mostra nelle due città…

Sisma. Recuperate 28 opere da una chiesa a Caldarola in provincia di Macerata

Dal territorioDicembre 15, 2016

Le opere sono state trasportate e ricoverate nel deposito della Mole Vanvitelliana di Ancona per gli opportuni controlli e gli…

Sisma Centro Italia. Riaperta nelle Marche la Pinacoteca San Severino

Dal territorioDicembre 10, 2016

Chiusa dopo le forti scosse di ottobre la Pinacoteca, vero e proprio scrigno di arte che racchiude numerose pregevoli opere…

Archeologia. Marche, scoperta necropoli romana del V sec. d.C. a Mondolfo

Dal territorioDicembre 8, 2016

Il sindaco del Comune Nicola Barbieri: “Si tratta di un ‘segno’ che può rappresentare l’inizio di un nuovo percorso archeologico,…

Terremoto. Nelle Marche si riparte dall’arte rinascimentale di Carlo e Vittore Crivelli

AppuntamentiNovembre 26, 2016

Polittico di Carlo e Vittore Crivelli nella chiesa romanica di Monte S. Martino Domenica 27 novembre alle…

Terremoto. A Visso militari dell’Esercito per mettere al sicuro le opere d’arte

Flash NewsNovembre 10, 2016

VISSO (MACERATA) – Sono oltre 1300 gli uomini delle forze armate che continuano senza sosta il supporto alle Istituzioni e…

1234
Flash News
  • Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline
    Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline

    LONDRA – Fu acquistato negli Sessanta per l’irrisoria cifra di 250 sterline (circa 300 euro,) in un negozio di Londra,…

  • Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo
    Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo

    SANREMO – Sarà in esposizione all’ingresso del Teatro Ariston, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l’autoritratto del pittore…

  • Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 
    Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 

    ROMA – Infinity è la mostra di Michelangelo Pistoletto, curata da Danilo Eccher, che verrà ospitata, dal 18 marzo al…

  • Museion di Bolzano, il programma 2023
    Museion di Bolzano, il programma 2023

    BOLZANO – “Un museo è qualcosa di più della somma delle sue mostre”.  L’affermazione del direttore del Museion di Bolzano,…

  • Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna
    Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

    BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su