Messina. I Carabinieri TPC recuperano 342 preziosi volumi antichi
Le opere sono riconducibili a un periodo storico compreso tra i secoli XV e XIX, di proprietà della Biblioteca Ignaziana…
Le opere sono riconducibili a un periodo storico compreso tra i secoli XV e XIX, di proprietà della Biblioteca Ignaziana…
Un olio su tela, di scuola fiamminga, raffigurante “Ritratto di uomo”, rubato nel 1988 a Follina da “Castelletto Brandolini”, edificio…
L’accertamento delle opere è avvenuto tramite la Banca dati del Comando tutela patrimonio culturale di Roma. Tra le opere sequestrate anche alcuni dipinti…
L’apertura del nuovo plesso destinato alla collezione permanente, con nove sezioni espositive dal Medioevo al primo ‘900 ha rappresentato nel corso dell’ultimo…
L’assessore Carlo Vermiglio, dopo un incontro con Andrea Pruiti Ciarello, consigliere d’amministrazione della Fondazione Piccolo ha manifestato disponibilità per cercare di individuare…
La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella ha chiuso i battenti a causa di 50 centesimi. Il Cda della Fondazione scrive a…