Uno squalo e un capodoglio nella cripta del Museo Marino Marini di Firenze
Dal 1° luglio fino al 30 settembre 2020 i visitatori potranno ammirare l’inedito scenario del progetto “Di Squali e di Balene”,…
Dal 1° luglio fino al 30 settembre 2020 i visitatori potranno ammirare l’inedito scenario del progetto “Di Squali e di Balene”,…
[caption id="attachment_23941" align="alignnone" width=""] Photo: Luca Zanon[/caption]Fino al 6 gennaio 2020 una speciale strenna natalizia: ingresso ridotto per i nati…
[caption id="attachment_23839" align="alignnone" width=""]Pieter Claesz, Vanitas, Datato 1656, Olio su tavola di rovere, 39,5 cm × 60,5 cm, Courtesy KHM-Museumsverband[/caption]Dal…
A pochi giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, Rai Cultura propone in prima visione assoluta…
[caption id="attachment_23672" align="alignnone" width=""]Olivo Barbieri, Alps Geographies and people, 2012[/caption]Dal 15 novembre 2019, l’esposizione “Olivo Barbieri. Mountains and Parks”, a…
[caption id="attachment_22551" align="alignnone" width=""]A.Fogli serie VOYAGE AU CENTRE DU MONDE (II)- [/caption]Dal 4 maggio al 21 luglio 2019 il Museo…
[caption id="attachment_22436" align="alignnone" width=""]Ph Matteo De Fina[/caption]Una mostra che evidenzia il ruolo chiave svolto dalla natura nell’opera dell’artista franco-tedesco. Oltre…
[caption id="attachment_22391" align="alignnone" width=""]Josef Hanel (1865-1940) Aconitum napellus subsp. Lusitanicum Aconito napello / Gewöhnlicher Blau-Eisenhut Museo botanico dell’Università di Zurigo…
[caption id="attachment_22198" align="alignnone" width=""]Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, Canestra di frutta, 1595 circa, olio su tela. Milano, Pinacoteca © Veneranda…
Dall’8 gennaio al 5 maggio 2019 un’esposizione di abiti e accessori di vario genere ispirati al mondo animale. Oggetti preziosi…