Il MAMbo a sostegno della comunità artistica dell’Ucraina con un’edizione speciale del Programma di Residenze ROSE

BOLOGNA – Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione speciale del Programma di Residenze ROSE, il progetto avviato nel 2016 con il coordinamento curatoriale di Giulia Pezzoli, ospitando dal mese di aprile, all’interno della Residenza per artisti Sandra Natali, l’artista e performer Mariia Proshkovska (Kyiv, 1986), insieme al…

“Il Canone” di Luca Vitone allo CSAC di Parma. Foto

[caption id="attachment_25000" align="alignnone" width=""]Luca Vitone, Maquette dell’installazione proposta per lo CSAC, 2017. CSAC, Università di Parma. ph. Giovanni Oberti [/caption]

Dal 6 settembre al 18 ottobre 2020, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta il secondo appuntamento del programma di residenze d’artista, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

FLAMIN Fellowship in Sardinia, un ponte tra Londra e la Barbagia nel segno della transmedialità

[caption id="attachment_22145" align="alignnone" width=""]FLAMIN Fellowship in Sardinia_Gli artisti assistono ai fuochi di Sant’Antonio a Mamoiada (Ph. Barbara Pau[/caption]

Sei giovani artisti e filmaker britannici in Sardegna per raccontare la sacralità del carnevale barbaricino. Una residenza artistica ideata da Fondazione Sardegna Film Commission, Museo MAN di Nuoro e Film London