Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: sardegna

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con sardegna
Olivo Barbieri, Sa Coveccada, Mores, Sassari 2021

“Dolmen e Menhir in Sardegna”: al MAN di Nuoro 60 scatti di Olivo Barbieri

Dal territorioFebbraio 28, 2023

NUORO – Il Museo MAN di Nuoro ospita dal  4 marzo al 25 giugno 2023, la mostra  Twelve ee h…

“Sardegna Isola Megalitica” al MANN di Napoli: 110mila visitatori per la grande mostra prorogata al prossimo 19 settembre

MostreSettembre 1, 2022

NAPOLI – Sono stati ad oggi oltre 110mila i visitatori della mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie…

A Oristano nasce il MACCAB, il museo di arte contemporanea dedicato ai bambini con alberi scultura

AttualitàGiugno 27, 2022

ORISTANO – Nasce dall’idea di Salvatore Garau il MACCAB, il museo d’arte contemporanea a cielo aperto dedicato ai bambini, voluto…

Apre al MANN di Napoli “Sardegna Isola  Megalitica. Dai menhir ai  nuraghi: storie  di pietra nel cuore  del Mediterraneo”. Le foto

MostreGiugno 10, 2022

NAPOLI – Dal 10 giugno all’11 settembre 2022, il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita l’unica tappa italiana dell’esposizione…

Archeologia. Scoperti altri due giganti nel sito della necropoli nuragica di Mont’e Prama in Sardegna

AttualitàMaggio 9, 2022

CAGLIARI – A pochi giorni dall’inizio della nuova campagna di scavi nella parte meridionale del sito della necropoli nuragica di…

Nasce la Fondazione Mont’e Prama che gestirà il patrimonio costituito dalle statue dei Giganti

IstituzioniLuglio 1, 2021

Franceschini: “I Giganti sono una grande opportunità per la Sardegna e per il nostro paese e sono sicuro che faranno…

Art Night, un viaggio alla scoperta della Sardegna nuragica e un documentario dedicato al gallerista Leo Castelli  

MediaGiugno 11, 2021

Appuntamento venerdì 11 giugno, alle ore  21.15, su Rai 5 

“BloodArtists”, la street art per sensibilizzare su talassemia e anemia falciforme

AttualitàDicembre 21, 2020

 Il GAL Distretto Rurale Barbagia, Mandrolisai, Gennargentu ha partecipato – in qualità…

In Sardegna nasce il MAR, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata. Foto

Dal territorioLuglio 26, 2019

Adolfo Di Molfetta Il cinema dei minatori Nell’ex borgo minerario dell’Argentiera (Sassari), dall’incontro tra tradizione e innovazione,…

12→
Flash News
  • Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose
    Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose

    VENEZIA – Il disegnatore e regista Italiano Bruno Bozzetto, classe 1938 ma molto più giovane dentro, ha presenziato e intrattenuto…

  • Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese
    Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

    ROMA – Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, propone dal 25 marzo al 2 luglio 2023 la mostra…

  • Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano
    Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

    Un percorso di 60 opere, tra tigri, i leoni, i galli, autoritratti, riempiranno di magia le sale del museo BARI –…

  • La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova
    La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova

    MANTOVA – La Fondazione Palazzo Te di Mantova ha presentato la stagione espositiva 2023, dal titolo Mantova: l’Europa delle città. …

  • Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano
    Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

    MILANO – In occasione del centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), posticipata a causa della pandemia,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su