Università di Udine: nel Kurdistan iracheno le prime tracce di produzione ceramica risalenti a 8000 anni fa
UDINE – Gli archeologi dell’Università di Udine, in collaborazione con la Direzione delle Antichità di Dohuk, hanno portato alla luce…
UDINE – Gli archeologi dell’Università di Udine, in collaborazione con la Direzione delle Antichità di Dohuk, hanno portato alla luce…
Tra i ritrovamenti più significativi un raro pugnale in rame di 4000 anni fa TRIESTE – Mercoledì 23 ottobre, presso…
Scavi a piazza San Giovanni in Laterano riportano alla luce resti del Patriarchio papale (IX-XIII secolo) e strutture di epoca…
NAPOLI – Le recenti attività di ripulitura delle “Grotte a finte rovine” della Villa Floridiana , situata nel quartiere Vomero…
VENEZIA – Il lavoro incessante del team di archeologi presso il sito della villa romana di Mutteron dei Frati, situato…
GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…
NAPOLI – Sono intervenuti i Carabinieri a bloccare una giovane turista inglese di 20 anni, dopo che aveva staccato le…
Il progetto, approvato dal sindaco della città campana, Pietro Amitrano, viene totalmente bocciato dal ministro dei Beni culturali
Dal 1 novembre due importanti dimore pompeiane tornano visitabili i due complessi che sono stati oggetto di recenti interventi di…
Ad annunciarlo il presidente della Regione Francesco Pigliaru. Con questa misura si potrà intervenire su un totale di 76 importanti siti archeologici