Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: scuola

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con scuola

“Facciamo pArte”, l’intervento artistico alla scuola Salvemini a Mirafiori voluto dalla Fondazione Agnelli 

AttualitàNovembre 25, 2022

TORINO – È stato presentato il progetto Facciamo pArte,  che coinvolge l’l’Istituto Comprensivo Gaetano Salvemini nel quartiere Mirafiori Sud a…

Quarta edizione della Scuola di Palazzo Te. Aperte le iscrizioni 

Studio & LavoroMarzo 9, 2022

MANTOVA – Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione della Scuola di Palazzo Te, il dipartimento educativo di Fondazione Palazzo…

Il mestiere di vivere, non un mestiere per vivere

Un Marziani a RomaGennaio 13, 2022

Un nuovo ricchissimo numero di Infiniti mondi, rivista che intende contribuire a raccogliere idee, a promuovere riflessioni, a sviluppare confronti…

Sovrintendenza Capitolina, l’offerta didattica per l’anno scolastico 2021/22

AttualitàOttobre 28, 2021

ROMA – È stato presentato, dalla Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali Maria Vittoria Marini Clarelli, il nuovo catalogo 2021/22 di PATRIMONIO IN…

Arte e inclusività nelle scuole con Play-Doh

CuriositàSettembre 24, 2021

MILANO –  Liberi di Creare insieme è la campagna portata avanti dall’‘Associazione Mus-E che, con il supporto della nota pasta…

La “Fornarina” di Raffaello, incontri ravvicinati con il capolavoro grazie a “Pinxit –  arte aumentata a scuola”. Immagini   

AttualitàLuglio 29, 2021

Ideato da Haltadefinizione e Wonderful Education  e realizzato in collaborazione con le  Gallerie Nazionali di Arte Antica, il progetto ha…

Scuola, Stefano Boeri Interiors progetta l’aula del futuro

AttualitàAprile 28, 2021

Il progetto  vivrà una prima fase di applicazione nella seconda metà del 2021, con l’assegnazione del primo prototipo ad una…

Uffizi, boom di richieste dalle scuole per le lezioni a distanza sui capolavori del museo

AttualitàMarzo 29, 2021

Oltre 1000 richieste di partecipazione in poco più di una settimana per il progetto “Forza scuole”. “Un successo strepitoso” secondo…

Gli Uffizi portano a scuola i capolavori del Rinascimento con la didattica a distanza

AttualitàMarzo 16, 2021

“Forza scuole – Arrivano gli Uffizi” è questo il titolo del nuovo progetto del Dipartimento per l’Educazione del museo fiorentino.…

PAD – “Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare”, il nuovo progetto didattico in modalità virtuale del Campidoglio

AttualitàOttobre 14, 2020

Oltre 200 proposte rivolte alla scuola per l’anno 2020-2021. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale -…

1234
Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su