Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: seicento

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con seicento

Caravaggio e la pittura a Napoli, presentata la mostra al Museo e Real Bosco di Capodimonte

MostreAprile 1, 2022

NAPOLI –  Con oltre  200 opere provenienti tutte dalle collezioni permanenti del Museo e Real Bosco di Capodimonte, apre la…

Prato. Dopo Caravaggio. il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito

MostreDicembre 13, 2019

[caption id="attachment_23937" align="alignnone" width=""]Museo di Palazzo Pretorio_Battistello Caracciolo, Noli me tangere, 1618, olio su tela, cm 123×142[/caption]Dal 14 dicembre 2019…

A Palazzo Barberini il nuovo allestimento dei capolavori del Seicento. Le foto

AttualitàDicembre 13, 2019

[caption id="attachment_23932" align="alignnone" width=""]Foto Alberto Novelli [/caption]Riaprono dal 13 dicembre 2019, 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile del…

Roma. Palazzo Barberini, nuovo allestimento per il Seicento

AttualitàGiugno 28, 2019

Partono i lavori per il rinnovamento degli spazi espositivi con il riallestimento delle sale dedicate a Caravaggio, ai caravaggeschi e…

Uffizi: il Direttore Schmidt e il Sindaco Nardella inaugurano le sale di Caravaggio

AttualitàFebbraio 19, 2018

[caption id="attachment_19663" align="alignnone" width=""]Una delle otto sale del nuovo allestimento degli Uffizi dedicate al Seicento e a Caravaggio[/caption]Otto ambienti dai…

Palazzo Barberini. Presentazione del volume “La riscoperta del Seicento. I libri fondativi”

AppuntamentiGennaio 26, 2018

Lunedì 29 gennaio 2018, ore 18.00  ne parleranno gli storici dell’arte Anna Maria Ambrosini Massari e Alessandro Morandotti

Palazzo dei Diamanti dedica una mostra a Carlo Bononi, “l’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese”

MostreOttobre 9, 2017

Accostato a Caravaggio e Zurbarán, l’artista, apprezzato anche da Guido Reni che ne ammirava la “sapienza grande nel disegno e…

Cremona. Genovesino, natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona

Dal territorioOttobre 7, 2017

[caption id="attachment_18703" align="alignnone" width=""]Luigi Miradori detto Genovesino Nascita della Vergine,1642 Tela, cm 190 x 280,5 Cremona, Museo Civico Ala Ponzone[/caption]In…

Mattia Preti e il Guercino due maestri del Barocco a confronto

MostreAgosto 9, 2017

[caption id="attachment_18375" align="alignnone" width=""] Guercino, Cristo risorto appare alla madre, particolare – 1629, olio su tela, 179×260 cm. Cento, Pinacoteca…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su