L’arte di Nicola Verlato, tra pittura figurativa e tecnologie avanzate. Intervista   

L’artista veronese racconta la sua visione estetica e creativa che si muove in parallelo su due fronti, quello della pittura di ispirazione Rinascimentale, Manierista e Barocca, e quello della modellazione digitale tridimensionale. Con lui abbiamo affrontato anche la questione “NFT” (Non fungible Token), cercando di comprendere quali cambiamenti potrà apportare questa tecnologia nell’attuale sistema dell’arte

Il Parco archeologico del Colosseo vince la call MUSEI HIGH TECH e acquisisce una nuova opera

[caption id="attachment_26446" align="alignnone" width=""]Il Direttore Alfonsina Russo di fronte all’esposizione ©Parco archeologico del Colosseo[/caption]

Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021, il PArCo annuncia la vittoria alla call  promossa dal Coordinamento Regionale Lazio di ICOM Italia in partnership con Sòphia High Tech. Inoltre entra nelle collezioni l’opera di Maria Luigia Raggi

Tradizione e tecnologia nell’arte di Quayola in mostra alla Fondazione Modena Arti Visive

[caption id="attachment_25068" align="alignnone" width=""]Quayola Strata #4 Diptych, 2011 Video-installazione a due canali, durata 09’ Installation view HOW Art Museum – Shanghai, China 2011[/caption]

Dal 18 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, la prima personale dell’artista, che lavora tra Roma e Londra, in un’istituzione italiana. L’esposizione dal  titolo “Ultima perfezione” presenta  una video-installazione e quattro serie di lavori, due delle quali prodotte per l’occasione