Il “Ritratto di Leone X” di Raffaello rientra agli Uffizi ed è protagonista di una mostra a Palazzo Pitti. Foto
Santi Raffaello, detto Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) Ritratto di Leone X con i cardinali…
Santi Raffaello, detto Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) Ritratto di Leone X con i cardinali…
Una tavola dipinta verso la metà del ‘500 da Cristofano dell’Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
Domenica 18 ottobre il museo realizzerà una diretta sul social, che verrà trasmessa in Giappone alle14,30 del pomeriggio, mentre in…
Eike Schmidt: “dopo la grande crescita di luglio e agosto che ci ha portato a 3-4mila visitatori al giorno, dal…
Il gruppo è composto da sei membri: due nominati dallo Stato, due dal Comune di Firenze, uno dall’Accademia di Belle…
FIRENZE – A Firenze non ci saranno gli Uffizi 2, cioè un museo da realizzare con opere custodite nei depositi…
La copertina preannuncia lo shooting che l’imprendidrice/influencer ha girato qualche settimana fa all’interno della Galleria, scatenando innumerevoli polemiche
Incorporata nel complesso realizzato da Giorgio Vasari nel ‘500, dopo quasi due decenni una navata della chiesa è ora di…
Protagonisti delle prossime esposizioni del museo fiorentino saranno: il ritorno del Ritratto di Papa Leone X dalle Scuderie del Quirinale; il…
Dopo la sospensione forzata a causa del Covid, mercoledì 23 settembre, alle 17.00, riprenderanno le conferenze settimanali. Quattordici in totale,…