Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: vino

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con vino

Il tributo di Dom Pérignon a Jean-Michel Basquiat

AttualitàOttobre 1, 2024

Dom Pérignon, la nota maison di champagne, rende omaggio al leggendario artista Jean-Michel Basquiat con una speciale edizione del Vintage…

Vendemmia d’Artista, Joseph Kosuth per l’asta di beneficenza delle bottiglie Ornellaia 

AttualitàSettembre 6, 2023

ROMA – Dal 7 al 21 settembre, Sotheby’s ospiterà online l’asta di beneficenza annuale, con protagoniste le bottiglie della quindicesima…

A Palazzo Coveri a Firenze tutte le opere raccolte da Nittardi nella mostra “40 anni di vino e arte”. Fino al 30 novembre ad ingresso gratuito

UncategorisedNovembre 10, 2022

FIRENZE – Della tenuta Nittardi, nel comune di Castellina in Chianti, se ne parlava per un suo vino prodotto dai Monaci…

Roma. Vino e Arte in dialogo al Casino dell’Aurora Pallavicini

AttualitàMaggio 20, 2019

In foto Domenica 19 maggio si è svolta la quarta edizione della manifestazione “Vino e arte che…

Archeologia. Cina, in una tomba ritrovata una giara con del vino di 2 mila anni

AttualitàNovembre 7, 2018

Il vaso cesellato rinvenuto si suppone contenesse circa 3,5 litri di un liquido ambrato con un forte odore di vino.…

Milano, Villa Necchi Campiglio: “Inseguendo Donnafugata. Le illustrazioni di Stefano Vitale, il vino e la Sicilia”

Viaggi d'arteMaggio 10, 2018

BENRYE illustrazione di StefanoVitaleUn dialogo tra arte, musica, vino e letteratura, che prende forma in un percorso…

Artissima rinnova il sodalizio con il 52° Vinitaly

AttualitàAprile 11, 2018

Quinta edizione del progetto d’artista per rappresentare la regione Piemonte alla manifestazione vitivinicola. Una straordinaria occasione per far dialogare in maniera…

ll vino italiano più antico ha 6000 anni ed è stato scoperto ad Agrigento

CuriositàAgosto 26, 2017

I residui chimici, risalenti all’Età del Rame, sono stati individuati all’interno di una giara di terracotta. I ricercatori intendono ora…

Archeologia. In Friuli Venezia Giulia si beveva vino già 3mila anni fa

CuriositàMarzo 15, 2017

A testimoniarlo uno studio realizzato in un villaggio protostorico dell’età del bronzo. Qui sono state rinvenute delle ceramiche che all’analisi…

Arte e vino. Cantina Kaltern lancia concorso per etichetta dedicato a giovani artisti

Studio & LavoroMarzo 7, 2017

Il progetto invita artisti e designer a proporre un’idea grafica per realizzare l’etichetta che andrà a vestire le magnum del…

12→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su