La Biennale d’Arte di Venezia chiude con 600mila visitatori

[caption id="attachment_23801" align="alignnone" width=""]Ralph Rugoff e Paolo Baratta[/caption]

Il 24 novembre si è chiusa, dopo poco più di sei mesi, la 58esima Esposizione Internazionale d’Arte, curata da  Ralph Rugoff. La manifestazione, come sottolineato dal presidente Paolo Baratta, ha registrato una notevole presenza di visitatori sotto i 26 anni che hanno rappresentato il 31% del totale

FLAT, Fiera del Libro d’Arte di Torino: chiude la terza edizione e crescono i visitatori

[caption id="attachment_23654" align="alignnone" width=""]FLAT – Fiera Libro Arte Torino, La Centrale, Nuvola Lavazza. Foto: Andrea Guermani[/caption]

L’appuntamento ideato  da Chiara Caroppo e Mario Petriccione, ospitato presso La Centrale della Nuvola Lavazza, si è concluso domenica 3 novembre, registrando una crescita di ingressi del +9% rispetto alla seconda edizione

Palazzo Grimani di Venezia, record di visitatori

[caption id="attachment_23536" align="alignnone" width=""]DOMUS GRIMANI 1594-2019. Venezia, Museo di Palazzo Grimani. Tribuna. Su concessione del Ministero per i beni le attività culturali e per il Turismo – Polo museale del Veneto. Ph. Matteo De Fina[/caption]

Sono state oltre 30mila le presenze tra gennaio e settembre 2019. Un risultato importante per una delle sedi espositive gestite dal Polo museale del Veneto, preziosa rarità nella città lagunare