“Domenica al Museo”, record assoluto per Paestum

Quasi 14mila i visitatori nella prima domenica gratuita di ottobre. Affollato sia il museo che l’area archeologica

Quasi 14mila i visitatori nella prima domenica gratuita di ottobre. Affollato sia il museo che l’area archeologica

Trend positivo per il Museo diretto da Sergio Risaliti. Ad agosto presenze cresciute del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018 e a settembre oltre il 100% in più rispetto allo scorso anno

L’esposizione, su progetto di Giacomo Zaganelli in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, si è conclusa domenica 15 settembre 2019. Per oltre un anno ha accolto oltre due milioni e mezzo di visitatori

Presenze in continuo aumento. In agosto incremento del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2018. Il fenomeno riguarda tutti gli spazi del complesso:Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli
Exhibition view: Tutta la verità (The Whole Truth) GAMeC, Palazzo della Ragione, Bergamo, Italy, 2019 © 2019 Jenny Holzer, member Artists Rights Society (ARS), NY Photo: Lorenzo Palmieri[/caption]
Successo di pubblico e critica per il progetto site-specific di una delle più acclamate artiste del panorama internazionale
I giardini di Boboli[/caption]
A Firenze quasi 18mila visitatori, ieri, nei Musei della reggia medicea ad ingresso gratuito in occasione della ricorrenza dell’incoronazione a granduca di Cosimo I de’ Medici. Nel 2019 finora 5,3 in più di entrate

Da giovedì 15 a domenica 18 agosto 2019 sono state oltre 80 mila le presenze tra Uffizi, Palazzo Pitti e Boboli, con un notevole incremento rispetto al precedente anno

Dal primo gennaio al 30 giugno 2019, un incremento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2018 e del 46% sul primo semestre del 2017
Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435 circa – Venezia, 1488) Dama dal mazzolino 1475 circa, marmo, cm 59 x 46 x 24. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. Sculture 115[/caption]
L’esposizione, curata da due tra i maggiori esperti del Quattrocento, Francesco Caglioti e Andrea De Marchi, sarà visitabile fino al 14 luglio 2019
Il museo del Louvre a Parigi è rimasto chiuso per sciopero lunedì 27 maggio e mercoledì 29 l’orario di apertura è comunque slittato per un’assemblea dei lavoratori. I dipendenti denunciano condizioni di lavoro insostenibili a causa del numero record di visitatori, che nel 2018 sono stati 10,2 milioni. In una nota il sindacato Sud Culture Solidaires spiega:…