ROMA – Tornano al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo le Lezioni Olivettiane. I tre appuntamenti previsti per questa terza edizione, dal titolo I designer di Adriano Olivetti, saranno dedicati alla grafica pubblicitaria, all’interior design, al design di prodotto e a tutti i creativi che hanno reso celebre l’immagine della fabbrica di Ivrea in tutto il mondo.
Il primo appuntamento, martedì 3 dicembre alle ore 18.00, approfondirà il tema del Graphic design e vedrà protagonista Vanni Pasca, architetto e storico del design. (Sala Carlo Scarpa, ingresso €5, tre incontri €10)
L’incontro verrà introdotto da Pippo Ciorra, Senior Curator MAXXI Architettura, Beniamino de’ Liguori Carino, Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti e Gaetano di Tondo, VP, Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali Olivetti.
Nel panorama dell’industria italiana e mondiale l’Olivetti di Adriano diventa l’emblema del Made in Italy, distinguendosi per il suo particolare stile aziendale, basato sull’eccellenza tecnologica, l’innovazione, la qualità e il design, il rispetto del mercato ma anche un forte impegno a favore dell’arte e della cultura, sulla sensibilità verso i problemi sociali e verso il costante miglioramento del rapporto con i dipendenti e il territorio, in uno straordinario equilibrio fra design, società e tecnologia.
Negli anni di Direzione e Presidenza di Adriano Olivetti, la Società Olivetti ha costantemente aumentato quantità e qualità dei prodotti, fatturati e utili (in Italia e all’estero), numeri di addetti e fabbriche. Il successo commerciale si basava sia sulla qualità dei prodotti, sia su un’efficace comunicazione pubblicitaria e su un design innovativo.
Molti prodotti della Olivetti di quegli anni, infatti, si sono guadagnati una fama internazionale entrando a far parte di collezioni permanenti museali. È il caso del MOMA, che peraltro nel 1952 ospita la mostra Olivetti: Design in Industry, con l’intento di incoraggiare gli imprenditori americani a seguire l’esempio dell’azienda italiana, leader nel campo della comunicazione di uno stile più che di un prodotto. Perché l’immagine Olivetti è un progetto globale, che comprende design, architettura, ambiente, editoria. Non è rivolta solo verso l’esterno, ma inizia dall’interno. Uno stile e un valore complessivo che oggi chiamiamo Made in Italy.
Vademecum
LEZIONI OLIVETTIANE ®
I designer di Adriano Olivetti
Tre incontri dedicati alla grafica pubblicitaria, all’interior design, al design di prodotto
e ai creativi che hanno reso celebre l’immagine della fabbrica di Ivrea nel mondo
Primo appuntamento | martedì 3 dicembre, ore 18.00
Graphic design
con Vanni Pasca
Prossimi appuntamenti
17 gennaio 2020 Interior design con Enrico Morteo
11 febbraio 2020 Industrial design con Domitilla Dardi e Perry King
MAXXI Sala Carlo Scarpa
Ingresso € 5 | abbonamento tre incontri € 10
www.maxxi.art