Una preziosa tiara Art Déco in diamanti è in mostra a Roma per restituire il gusto e la bellezza degli anni Venti e l’eleganza senza tempo della Belle Époque.
La tiara, proveniente da una raffinata collezione aristocratica europea, sarà visibile al pubblico a Roma presso Palazzo Santacroce Petrignani presso la sede di Affide, uno dei più grandi operatori in Italia nel settore Aste preziosi, a Piazza del Monte di Pietà 32/A, e contemporaneamente proiettata su totem multimediali presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esposizione “Delicato splendore – L’arte nobile della Porcellana Viennese” organizzata dall’Ambasciata d’Austria in Italia in collaborazione con l’Augarten di Vienna.
La tiara è un esempio straordinario di maestria artigianale e stile. Realizzata in platino 950 con montatura in oro bianco 750, è decorata con tre diamanti taglio antico europeo da 2 carati totali e con una composizione di brillanti e diamanti taglio vecchio europeo per un totale di circa 28 carati. Il disegno geometrico, le linee essenziali e la luminosità raffinata incarnano con rara intensità lo spirito e l’innovazione dell’Art Déco. Versatile nella sua struttura, può essere indossata come tiara, bracciale o spilla, grazie a un meccanismo ingegnoso e discreto. Il gioiello è custodito nella sua originale cassa in pelle blu con velluto e seta, firmata dalla maison catanese Agatino Russo e Figli di Catania che l’ha realizzata tra il 1920 e il 1930.

«Questa iniziativa – spiega Rainer Steger, Direttore Generale di Affide – rappresenta per noi una straordinaria occasione per sottolineare il nostro impegno nella promozione della cultura del gioiello come patrimonio storico e artistico, oltre che come bene di valore. Siamo orgogliosi di questo progetto che celebra l’eccellenza europea, mettendo in dialogo l’heritage dell’alta gioielleria italiana con l’arte raffinata delle porcellane viennesi. Ringraziamo, la Camera dei Deputati, l’Ambasciata d’Austria e l’Augarten di Vienna per la collaborazione e la visione condivisa».
La mostra Delicato splendore – L’arte nobile della Porcellana Viennese presenta una selezione di capolavori storici della manifattura di porcellana Augarten, la seconda più antica d’Europa, fondata nel 1718 invitando ad un viaggio attraverso tre secoli di arte della porcellana viennese, dagli esordi barocchi e la leggerezza rococò sotto Maria Teresa fino alle opere d’avanguardia degli anni Venti. Sono esposti, tra le altre cose, filigranati ritratti di donne e di ballerine famose.
A completamento della mostra principale allestita al Palazzo Montecitorio, l’ambasciata d’Austria a Roma presenta una selezione di pezzi contemporanei Augarten, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere il lato moderno della porcellana viennese. Tra questi appunti la straordinaria tiara Art Déco con diamanti, proveniente dalla collezione privata di Affide, eccellente esempio dell’elegante estetica di quell’epoca che sarà esposto sia in formato digitale in Parlamento che fisicamente nella sede centrale di Affide a Roma.