NAPOLI – L’Arena Flegrea Indoor, nuovo spazio espositivo di Napoli, ospita Van Gogh – The Immersive Experience, un progetto che propone un modo alternativo per avvicinarsi al lavoro di uno degli artisti più celebri e discussi della storia dell’arte. Prodotta da Arena Flegrea e Alta Classe Lab, l’iniziativa si configura come un viaggio visivo e concettuale attraverso le opere di Vincent Van Gogh, utilizzando strumenti come il 3D mapping e la realtà virtuale per esplorare le atmosfere e i luoghi evocati nei dipinti.
Un itinerario, dunque, in cui i visitatori seguono un filo narrativo che intreccia alcuni tra i capolavori più noti di Van Gogh. Il percorso è costruito per accompagnare il pubblico attraverso momenti chiave della sua produzione artistica, dalla Camera da letto di Van Gogh alla rappresentazione dei campi di grano, fino all’incontro con opere iconiche come La notte stellata e Campo di grano con corvi. Gli ambienti e i dettagli delle opere diventano un’occasione per riflettere sul contesto creativo in cui l’artista operava, tra tormenti personali e una continua ricerca espressiva.
Tecnologia e approfondimento culturale
Pur avvalendosi di tecnologie avanzate, come i visori per la realtà virtuale e le proiezioni immersive, Van Gogh – The Immersive Experience non intende sostituirsi alle modalità espositive tradizionali. Piuttosto, offre uno strumento parallelo per avvicinarsi alle opere, suggerendo un diverso tipo di interazione che stimola un’immersione più fisica e diretta nell’immaginario dell’artista. La scelta di mettere al centro il visitatore, trasportandolo simbolicamente all’interno dei dipinti, pone interrogativi sul rapporto tra arte e tecnologia e su come quest’ultima possa ampliare le modalità di accesso all’arte.
La proposta si inserisce in un dibattito più ampio sulla fruizione artistica nell’era digitale, mettendo in discussione i confini tra esposizione, intrattenimento e pedagogia. L’interazione tra i linguaggi tradizionali della pittura e gli strumenti tecnologici solleva interrogativi anche sulla percezione e sul coinvolgimento emotivo che un’opera può suscitare.
Per chi conosce e ama l’opera di Van Gogh, questa iniziativa rappresenta un’occasione per rivederla sotto una nuova luce. Per chi invece vi si avvicina per la prima volta, diventa un punto di accesso che, pur mediato dalla tecnologia, conserva il potenziale evocativo e riflessivo che caratterizza l’arte.
VAN GOGH-THE IMMERSIVE EXPERIENCE
Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025
ARENA FLEGREA INDOOR
Mostra d’Oltremare, Napoli
Viale John Fitzgerald Kennedy, 54
tel. 081.5628040 – www.arenaflegrea.com
Orari:
Tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20
Festivi e week end dalle ore 10 alle 20
25 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025 dalle ore 15 alle 20
31 dicembre dalle ore 10 alle 17
Chiusura straordinaria il 24 dicembre
Biglietti:
Intero: 14 €
Ridotto under 12: 11 €
Ridotto gruppi e Cral: 10 €
Ridotto scuola: 9 €
PER INFORMAZIONI: vangoghexperience@libero.it – tel. 377 3053 600