Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio giornaliero: Gennaio 17, 2017

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2017
  3. Gennaio
  4. 17

Biennale Architettura 2018, Yvonne Farrel e Shelley McNamara direttrici della Mostra

AttualitàDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Il Cda riunitosi ieri, ha deliberato su proposta di Paolo Baratta, di affidare la curatela della 16 Mostra Internazionale di Architettura al duo irlandese noto anche per lavorare da sempre in sodalizio

Reggio Calabria. Partono i lavori per il recupero del Monastero della Visitazione

Viaggi d'arteDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Il sindaco Giuseppe Falcomatà: “nuovo importante passo verso la rinascita del nostro comprensorio urbano che vuole fare della cultura e dell’attrattività turistica i pilastri fondamentali per il suo sviluppo e per la crescita sociale ed economica del territorio”

In libreria la prima edizione italiana di “Parigi senza fine” di Alberto Giacometti

LibriDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Un volume prezioso con testi e centocinquanta disegni riprodotti dello scultore e pittore svizzero, fra i Maestri del ‘900. Il libro è accompagnato da un testo introduttivo dell’amico scrittore Jean Genet e da una postfazione di Sylvie Wuhrmann

Il Touring Club Italiano apre al pubblico il Palazzo della Farnesina

AttualitàDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento
[caption id="attachment_16834" align="alignnone" width=""]Credit Giuseppe Carotenuto[/caption]

L’iniziativa “Aperti per Voi” permette di ammirare ogni ultimo venerdì del mese, a partire da gennaio, la straordinaria Collezione di arte contemporanea conservata nella sede del Ministero degli Affari Esteri

Intitolato a Paola Barocchi uno spazio alla biblioteca dell’Institut national d’histoire de l’art di Parigi

AttualitàDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Tra le più eminenti storiche dell’arte italiane a lungo docente della Scuola Normale Superiore di Pisa, Barocchi è scomparsa lo scorso anno il 24 maggio 2016 all’età di 89 anni 

Sisma centro Italia. Recuperate altre opere in alcune chiese di Amatrice

Viaggi d'arteDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Tutti i reperti tratti in salvo, tra cui in particolare 10 dipinti su tela, ma anche diversi reliquiari e oggetti liturgici sono stati messi in sicurezza e trasportati al deposito di Cittaducale

Rai Storia. Ricordo di Renato Guttuso

MediaDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Il 18 gennaio 1987 moriva Renato Guttuso. Il ciclo “Il giorno e la Storia” lo ricorda in una puntata in onda alle 00.10 di mercoledì 18 gennaio 

Reggio Emilia. Liberty in Italia, prorogata la mostra fino al 2 aprile 2017

AttualitàDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Il numerosissimo il pubblico giunto da tutta Italia per conoscere il grande Liberty italiano attraverso più di 300 opere ha spinto gli organizzatori a prolungare l’esposizione per dare la possibilità di soddisfare la lunga lista di attesa

Triennale Design Museum. Il design e il tessere

AppuntamentiDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento
[caption id="attachment_16828" align="alignnone" width=""]© Gianluca Di Ioia – La Triennale [/caption]

Tutti i mercoledì alle 18.30 un ciclo di incontri dedicato ad approfondire specifici temi e figure della progettualità al femminile

Roma. Sfregiato il Colosseo con scritte vandaliche su un pilastro

AttualitàDi RedazioneGennaio 17, 2017Lascia un commento

Franceschini: “Alla prevenzione, sempre necessaria per impedire ogni danno ai beni storici, artistici e archeologici si devono affiancare pene più severe per chi compie simili gesti”

→12→

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su