Anticipazioni: Adrian Paci, la retrospettiva a Milano

Fotografie, video, sculture e mosaici di Adrian Paci inaugurano la nuova stagione dedicata all’arte contemporanea di uno degli spazi più originali di Milano, il complesso di Sant’Eustorgio

Fotografie, video, sculture e mosaici di Adrian Paci inaugurano la nuova stagione dedicata all’arte contemporanea di uno degli spazi più originali di Milano, il complesso di Sant’Eustorgio
Campo di grano con volo di corvi, olio su tela, 50,3×103 cm, 1890, van Gogh Museum, Amsterdam[/caption]
Dal 7 ottobre 2017 all’8 aprile 2018 una mostra monografica a cura di Marco Goldin. Il Comune di Vicenza ha infatti annunciato la chiusura di un accordo con Linea d’ombra per il ritorno del curatore
Francesco Levy[/caption]
Un evento dedicato alla fotografia d’autore, tre giorni in cui potersi immergere nel mondo dell’immagine per approfondire temi e conoscenze, scoprire avanguardie ed evoluzioni

A testimoniarlo uno studio realizzato in un villaggio protostorico dell’età del bronzo. Qui sono state rinvenute delle ceramiche che all’analisi chimica e cromatografica hanno rivelato la presenza di residui organici della bevanda sulle pareti dei vasi utilizzati
Pino Pascali vestito di rafia fotografato nel suo studio, 1968. Foto Andrea Taverna. Courtesy Fabio Sargentini – Archivio L’Attico[/caption]
Una sorprendente esplorazione attraverso la produzione di Pascali tra il 1966 e il 1968 che permetterà di scoprire opere poco o mai esposte al pubblico

Un nuovo progetto che porta alla scoperta delle case museo milanesi che hanno trovato nuovi modi per proporsi al pubblico. Attraverso Messenger di Facebook è inoltre possibile dialogare con personaggi virtuali
Maria Meditazione XVI secolo[/caption]
Un grande mosaico della mostra #MuseumBeautyContest che prende vita attraverso una panoramica a 360 gradi grazie a oltre 150 foto

Il 25 e 26 marzo il FAI invita tutti gli Italiani in 400 località del nostro Paese dove, grazie all’impegno di 7.500 volontari e 35.000 Apprendisti Ciceroni, saranno aperti oltre 1.000 siti: chiese, ville, giardini, aree archeologiche, avamposti militari, interi borghi

Musei a misura di tutti per abbattere le barriere architettoniche e sensoriali, valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione. Una ricca offerta di percorsi tattili e attività di formazione per studenti e operatori specializzati, all’interno del progetto “Musei da toccare”
David Lynch dipinge con la figlia. Frame da David Lynch: The Art Life, 2016, 90’[/caption]
Tre giornate con incontri e proiezioni alla scoperta dell’universo creativo di uno dei più grandi cineasti contemporanei