ROMA – Tutti possono scoprire l’allestimento del Salone Centrale del museo con i suoi 70 ritratti esposti navigando da telefono o tablet: sul profilo ufficiale @lagallerianzaionale si può infatti “visitare” la mostra come se si fosse in sala. Una scelta che colloca i Musei Italiani all’avanguardia e verso una modalità di fruizione delle opere sempre più social e digital, avvicinando le collezioni dei musei anche a un pubblico sconfinato come quello degli utenti dei social media.
Dal ritratto di Giuseppe Verdi e quello di Mademoiselle Lanthèlme di Boldini, a quello di Jane Morris firmato Dante Gabriele Rossetti, da Palma Bucarelli a Modigliani, da De Chirico alle Tre Età di Klimt: 70 ritratti rivivono e si materializzano in uno “scroll” sul cellulare o su tablet. Il Museum Beauty Contest, La mostra dei ritratti è aperto a chiunque voglia partecipare con il proprio voto: lagallerianazionale.com/museum-beauty-contest. Dopo le votazioni del pubblico, che sta esprimendo infatti le proprie preferenze online sul sito o con l’apposita scheda nelle urne in Galleria, c’è grande attesa per il Gran Finale del 27 marzo, con una vera e propria cerimonia che consacrerà i vincitori anche come testimonial ufficiali della Galleria Nazionale nel mondo.