Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio mensile: Settembre 2017

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2017
  3. Settembre

Grosseto. Il Museo di Massa Marittima sarà intitolato all’etruscologo Giovannangelo Camporeale

Viaggi d'arteSettembre 26, 2017

Grazie ai suoi studi il nome della cittadina toscana ha girato il mondo nei convegni e nelle pubblicazioni archeologiche e…

Nasce a Biella “Mente Locale”, il centro per la cura dell’Alzheimer dove l’arte è la medicina dell’anima

Viaggi d'arteSettembre 26, 2017

A Villa Boffo ogni spazio è pensato per essere accogliente e funzionale e anche bello nel senso greco del termine.…

Firenze. Ultima settimana di apertura per la mostra “Ytalia”

AttualitàSettembre 26, 2017

Luciano Fabro, Italia d’oro – 1971 Galleria Palatina di Palazzo Pitti La collettiva, ideata e curata da Sergio Risaliti,…

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Alberto Angela è il vincitore del Premio “Il Lorenzo d’Oro” 2017

Flash NewsSettembre 26, 2017

FIRENZE – Il giornalista e conduttore televisivo Alberto Angela è il vincitore del Premio “Il Lorenzo d’Oro” 2017. Il riconoscimento…

Scozia. Torna alla luce dopo 400 anni un dipinto di Rubens

AttualitàSettembre 26, 2017

Si tratta di uno studio preparatorio per il ritratto di George Villiers, duca di Buckingham. Mercoledì 27 settembre verrà presentato nel…

Marina Abramovic, il 28 e il 29 settembre 2017 ad Alba

AppuntamentiSettembre 26, 2017

Marina Abramović The Kitchen V, Carrying the Milk From the series The Kitchen, Homage to Saint Therese…

Sky arte HD. Artquake, l’arte salvata 

MediaSettembre 26, 2017

Nel ventesimo anniversario del terremoto che colpì Umbria e Marche il documentario di Sky è l’occasione per raccontare come, dietro…

Agli Uffizi in mostra il Rinascimento giapponese

MostreSettembre 25, 2017

Prima grande esposizione di paraventi in Europa, provenienti da musei, templi e dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone che chiude…

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo approda al Matadero di Madrid

AttualitàSettembre 25, 2017

La Fondazione torinese, nata a Torino nel 1995, per volontà di Patrizia Sandretto Re Rebudengo in Italia ha due sedi…

Al Mudec di Milano arrivano gli Asmat, i cacciatori di teste della Nuova Guinea. Foto

MostreSettembre 25, 2017

Riti, vita e arte di questa popolazione sono al centro della mostra che sarà ospitata al Museo delle culture dal…

←1
2
…34567…
89101112131415161718
19→
Flash News
  • A Chiasso la mostra “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design”
    A Chiasso la mostra “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design”

    A Chiasso, pochi chilometri dal confine con l’Italia, il M.A.X. MUSEO ospita sino al 20 luglio 2025 la mostra Bicicletta…

  • Tornano le passeggiate serali ai Fori Imperiali
    Tornano le passeggiate serali ai Fori Imperiali

    Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni sera di venerdì, sabato e domenica, dalle 19.30 alle 22.00 (ultimo ingresso),…

  • Raisa Ambros e il “Freedom of Movement”: a Roma l’arte astratta che incanta il mondo
    Raisa Ambros e il “Freedom of Movement”: a Roma l’arte astratta che incanta il mondo

    Fino al 17 giugno la galleria d’arte Contemporary Artshop a Roma ospita la mostra personale della pittrice italo-moldava Raisa Ambros…

  • Al via il restauro di The Migrant Child di Banksy e la riqualificazione di Palazzo San Pantalon
    Al via il restauro di The Migrant Child di Banksy e la riqualificazione di Palazzo San Pantalon

    Banca Ifis affida a Zaha Hadid Architects il progetto di rinnovamento del palazzo veneziano, che ospita sulla facciata una delle…

  • Pinacoteca Ambrosiana: nuovo allestimento per i fiamminghi nel segno di Jan Brueghel
    Pinacoteca Ambrosiana: nuovo allestimento per i fiamminghi nel segno di Jan Brueghel

    Riallestita la sala 7 in occasione dei 400 anni dalla morte del pittore. Arte, natura e tecnologia nella visione di…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su