Mibac, aperture gratuite musei: si passa da 12 a 20
A ricordarlo il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, annunciando la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale
A ricordarlo il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, annunciando la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale
L’opera è stata realizzata grazie a un bando pubblico, diffuso da Zetema, e alle donazioni in denaro che dal 2016 il pubblico può effettuare attraverso i raccoglitori situati negli 8 Musei civici gratuiti
In occasione dei 350 anni dalla scomparsa del grande pittore, saranno decine le mostre speciali a Amsterdam, Delft, Dordrecht, Haarlem, Hoorn, Leida, Middelburg e L’Aia, coordinate da un comitato nazionale di studiosi e istituzioni statali
Le due istituzioni collaborano per favorire dialogo e integrazione tra i propri archivi digitali consentendo a tutti gli utenti indagini informatiche più ricche e complete
Dopo l’affresco di Leda e il cigno, riaffiorato mesi fa nel corso delle operazioni di consolidamento dei fronti di scavo, lungo via Vesuvio, torna alla luce anche l’atrio di una dimora con la scena di un mito ben noto a Pompei
L’esposizione, promossa e prodotta dall’Associazione culturale MetaMorfosi con il patrocinio di Firenze Città Metropolitana e il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione di Mus.e, è curata da Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli
La pubblicazione viene presentata in occasione del finissage della mostra, domenica 17 febbraio alle ore 17.00, presso la Fortezza Medicea di Arezzo
Il dipinto del 1881, dal titolo “Le Jardin de Pissarro, Quai du Pothuis à Pontoise” e che cela sul verso due autoritratti dell’artista, verrà offerto con una stima tra i 600mila e i 900mila euro
L’esposizione, ospitata a Palazzo Abatellis e che ha riunito la produzione più importante del maestro messinese, ha visto la presenza di circa 28mila visitatori
In occasione dei 120 anni dalla nascita dell’artista perugino, viene inaugurata giovedì 21 febbraio alle ore 18.30, la galleria interna, completamente restaurata, dove saranno esposte 117 opere a partire dagli anni Quaranta fino alle ultime realizzate poco prima della morte