Premio Arte Laguna, un fitto calendario di appuntamenti fino al 25 aprile
Art talk, visite guidate con mediatori culturali e laboratori per bambini
Art talk, visite guidate con mediatori culturali e laboratori per bambini
Sotto la Direzione Artistica di Joseph Grima, ospita una selezione dei pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano. Lunedì 8 aprile il museo viene inaugurato ufficialmente alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e martedì 9 aprile 2019 aprirà al pubblico
Un omaggio al genio nel cinquecentenario della morte, un viaggio alla scoperta di borghi, città e campagne che ancora parlano di Leonardo, con aggiornamenti in tempo reale sugli eventi del territorio, grazie al link su VisitTuscany.com/it
In occasione delle celebrazioni dei 250 anni della fondazione dell’Accademia, il 16 aprile, si svolgerà la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico e la consegna del titolo di Accademico d’Onore all’artista
E’ morto all’età di 93 anni nella sua casa di San Panfilo d’Ocre (L’Aquila). Fu tra i membri fondatori della rivista “Paragone-arte”, diretta da Roberto Longhi e direttore per la casa editrice Utet di Torino della collana “Storia dell’arte in Italia”
Il volume, edito da Marsilio, ha lo scopo di contribuire alla conoscenza delle giovani generazioni per favorire il loro coinvolgimento attivo nel mondo della Cultura, migliorando così la loro vita e costruendo una società più attiva e consapevole
Lunedì 8 aprile alle ore 17.00 la conferenza dal titolo “Educazione come arma. Sguardi su collezioni borghesi in Svizzera e Germania meridionale nel Seicento”
Provengono dagli scavi di Ostia antica e dalla Necropoli di Isola Sacra le opere che si possono ammirare, dal 4 aprile, al Terminal 3. L’esposizione è frutto della rinnovata partnership tra Aeroporti di Roma e il Parco Archeologico di Ostia Antica
Il riconoscimento verrà assegnato all’artista sabato 11 maggio a Ca’ Giustinian nel corso della cerimonia di premiazione e inaugurazione della 58esima Esposizione Internazionale d’Arte, che aprirà al pubblico nello stesso giorno alle ore 10
Dal 5 aprile al 30 settembre 2019, una mostra dossier, dedicata al tema della scultura gotica francese nella prima metà del 1200, in particolare al cantiere della grande cattedrale parigina