Il “Rinascimento di Boboli”, al via la campagna di interventi per il Giardino mediceo

[caption id="attachment_22527" align="alignnone" width=""]Giardino di Boboli – Entrata della Grotta del Buontalenti[/caption]

Riassetto del verde, nuove panchine, apertura del giardino esotico della Botanica superiore, progetto di apertura di una gelateria ‘medicea’, dedicata all’architetto Bernardo Buontalenti, inventore del gelato. Un vasto programma per rendere sempre più fruibile il giardino che cinge Palazzo Pitti 

Scoperto un inedito capolavoro di Jacopo della Quercia

[caption id="attachment_22526" align="alignnone" width=""]Jacopo della Quercia Ritratto equestre di Niccolò Ludovisi alla Rocchetta Mattei – dettaglio [/caption]

Un tondo a bassorilievo in pietra calcarea con diametro di 85 cm,  identificato come il ritratto equestre di Niccolò Ludovisi, insigne capitano bolognese. L’opera è stata ritrovata alla Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi (Bologna)

Beni culturali. Eike Schmidt, necessità di misure più forti contro i vandali

FIRENZE – “L’imbrattamento è un atto contro i  nostri beni e contro il nostro patrimonio artistico, architettonico e  cultuale e quindi va condannato con ogni forza. Vanno anche prese  misure più forti di quelle applicate nel passato“. Ad affermarlo è stato il  direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, intervistato dal  Tg1 in merito all’imbrattamento,…