Stonehenge, scoperto un anello di 20 megaliti risalenti a oltre 4000 anni fa
L’annuncio della scoperta, fatta da un team di archeologici britannici vicino al famoso sito Neolitico, è stato dato dalla Bbc
L’annuncio della scoperta, fatta da un team di archeologici britannici vicino al famoso sito Neolitico, è stato dato dalla Bbc
Lunedì 6 luglio, la Nuova Accademia di Belle Arti presenta l’ampia offerta formativa e offre la possibilità di prenotare una visita di persona ai campus di Milano e Roma
Per due venerdì, 26 giugno ore 13.00 e 3 luglio ore 18.30, l’equipe di Art UP – composta da storici dell’arte, psicoanalisti e Facilitatori Arte-Salute – accompagna il pubblico in un viaggio virtuale alla scoperta di alcune opere di importanti istituzioni milanesi
Dal 26 giugno al 30 agosto, appuntamenti ogni venerdì, sabato e domenica per grandi e piccoli. Necessaria la prenotazione, i posti sono limitati a 10 persone a gruppo
Il 24 giugno, in occasione della ricorrenza della nascita del Santo, il Museo propone una ipervisione a cura di Anna Bisceglia, dal titolo “Il Santo che battezzò Cristo. Scene dalla vita di San Giovanni Battista”
Mercoledì 24 giugno, ore 12 . L’incontro è visibile, previa registrazione, sul canale ufficiale webtv della Camera dei Deputati e su Radio Radicale
Una rassegna on-line che ogni giovedì di luglio porterà alla scoperta di popolazioni lontane, di tradizioni e usanze delle culture extraeuropee
Fino al 10 gennaio 2021, oltre 200 esemplari provenienti dalla collezione del Maestro José Vázquez, databili dal 1550 al 1780, tutti restaurati e riportati alle loro condizioni originali
Nei giorni scorsi il via libera definitivo a un articolato programma di interventi finalizzato a valorizzare l’arte urbana come strumento di riqualificazione di aree degradate e periferiche
Un’offerta di attività di carattere didattico, ludico e culturale dedicate ai giovani visitatori e alle loro famiglie, a partire da martedì 23 giugno