Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Ottobre 8, 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020
  3. Ottobre
  4. 08

Al Mart di Rovereto Caravaggio a confronto con Burri e Pasolini

MostreOttobre 8, 2020

[caption id="attachment_25209" align="alignnone" width=""]Caravaggio (Michelangelo Merisi), Seppellimento di Santa Lucia, 1608 ca Fondo Edifici di Culto, Ministero dell’Interno – particolare[/caption]Il…

Il mondo di Frida Khalo alla Fabbrica del Vapore di Milano

MostreOttobre 8, 2020

Dal 10 ottobre 2020 al 28 marzo 2021 arriva la mostra “Frida Khalo. Il caos dentro”. Un percorso sensoriale altamente…

Rai 5. La Collezione Farnesina raccontata su “Art Night”

MediaOttobre 8, 2020

Venerdì 9 ottobre alle 22.15, il documentario “La diplomazia dell’arte” diretto da Alessandro Perozzi, con la consulenza di Anna Villari,…

Esce “Eterni ragazzi. Raffaello e Mozart due vite allo specchio” di Stefano Zuffi

LibriOttobre 8, 2020

Nelle librerie dall’8 ottobre il volume pubblicato da Enrico Damiani Editore. Un interessante ed originale saggio sugli aspetti che accomunano…

Parma, alla Pilotta nuovo allestimento per “La Scapiliata” di Leonardo

AttualitàOttobre 8, 2020

Il capolavoro del genio di Vinci si presenta con una preziosa cornice lignea, salvaguardato e valorizzato nel nuovo percorso museale 

Firenze. “Profondo Oro”, Flavio Favelli in mostra negli spazi della fabbrica Gori Tessuti e Casa. Foto

MostreOttobre 8, 2020

[caption id="attachment_25205" align="alignnone" width=""]Flavio Favelli, Made In Italy, 2020, acrilico su muro, cm 950×1200. Ph. Serge Domingie © Flavio Favelli…

All’Aventino una domus di età imperiale raccontata dalla voce di Piero Angela

AttualitàOttobre 8, 2020

In un condominio, a due passi dal centro di Roma, prende vita una nuova area archeologica. Il progetto della Soprintendenza…

Leonardo non dipinse mai la Battaglia di Anghiari. Ad affermarlo un team di studiosi

AttualitàOttobre 8, 2020

[caption id="attachment_25203" align="alignnone" width=""]Salone dei Cinquecento[/caption]Le lunghe ricerche, durate sei anni, sono state sintetizzate in un volume scientifico appena pubblicato…

300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su