Cosa succede al Teatro greco di Velia? Italia Nostra scrive al Mibac
Lavori impattanti sulla cavea e gli spalti del teatro prefigurano una vera e propria “trasformazione” del bene archeologico
Lavori impattanti sulla cavea e gli spalti del teatro prefigurano una vera e propria “trasformazione” del bene archeologico
L’edizione 2021 si svolgerà in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Il primo prototipo classificato sarà premiato con…
Al via la quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano | Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione…
Per la prima volta viene presentato al pubblico un ciclo di 11 affreschi quattrocenteschi, con una proposta di ricostruzione dello…
In una nota la Fondazione di Venezia informa che “L’acquisto è finalizzato alla realizzazione di un progetto di levatura culturale…
[caption id="attachment_25969" align="alignnone" width=""]Amadeus, 1984, Usa, Drammatica, Originale. Archivio Casaro – Balla coi lupi[/caption]Una grande esposizione dedicata a un artista…
Martedì 2 marzo alle ore 18.00, appuntamento con Andrea Manzo, docente dell’Università di Napoli “L’Orientale”
[caption id="attachment_25967" align="alignnone" width=""]Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia[/caption]Il ricorso della Fondazione Marino Marini, intenzionata a trasferire le…
[caption id="attachment_25966" align="alignnone" width=""]Antonio Allegri detto il Correggio, Martirio dei santi Placido, Flavia, Eutichio e Vittorino, 1524 circa. Olio su…
[caption id="attachment_25965" align="alignnone" width=""]Eike Schmidt[/caption]Ad annunciarlo il direttore della Galleria di Firenze, Eike Schmidt, al termine della visita nella città…