Un capolavoro di John Singer Sargent alla Galleria Russo di Roma
Dal 24 giugno al 17 luglio 2021, in mostra il ritratto della principessa de Beaumont del pittore statunitense, considerato uno dei ritrattisti più interessanti dell’Ottocento
Dal 24 giugno al 17 luglio 2021, in mostra il ritratto della principessa de Beaumont del pittore statunitense, considerato uno dei ritrattisti più interessanti dell’Ottocento
Inaugura domenica 3 luglio 2021, nella cittadina a metà strada tra Enna e Catania, l’esposizione “SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe”, a cura di Simona Bartolena
Anche questo fine settimana è previsto un ricco programma di appuntamenti
Dopo quelle di Milano, Napoli e Vicenza, sarà il capoluogo piemontese, in piazza San Carlo, ad ospitare su una superficie di 9.000 metri quadrati, quasi tutti ipogei, un grande centro della fotografia e della video arte
Mauro Santini, regista, fotografo e video artista: “Quasi due elfi, anzi un elfo e una fata. E come una fata ed un elfo, Mariachiara e Morgan credono al senso esoterico dell’immagine, al ‘potere del cinema di annunciare altre realtà’”
Una mostra ospitata dal 23 giugno 2021, al Castello Gamba di Châtillon in Valle d’Aosta, intende approfondire la conoscenza dell’opera e della personalità di Giugiaro e comprendere meglio il senso moderno del Design come Arte e l’impressionante attualità di Leonardo
La mostra “The Medici. Portraits and Politics. 1512-1570″ è in programma dal 26 giugno all’11 ottobre 2021. In esposizione i capolavori di Raffaello, Francesco Salviati, Jacopo Pontormo, Benvenuto Cellini, Agnolo Bronzino, Tiziano, Sebastiano del Piombo
Dovrebbe celebrare la convivialità la scultura in pietra dal titolo “Dal panino si va in piazza”, che da qualche giorno troneggia in Piazza San Giovanni della Malva, a Trastevere, ma che di fatto, in tutta la sua bruttezza ha solo sollevato un vespaio di polemiche e l’ira degli animalisti