Fondazione Ragghianti, apre la mostra “Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021”. Immagini  

[caption id="attachment_26686" align="alignnone" width=""]Le Corbusier Mise au point 1966 volume a stampa 13 × 13 cm Milano, Collezione Italo Rota[/caption]

Dal 9 luglio al 24 ottobre 2021, un’esposizione incentrata sul tema della città e della trasmissione della conoscenza, analizzato prevalentemente attraverso i pezzi della collezione dell’architetto  Italo Rota, tra i più noti progettisti del nostro tempo

Ultimi giorni per ammirare la “Madonna del latte” di Murillo a Palazzo Barberini  

[caption id="attachment_26685" align="alignnone" width=""]Allestimento Bartolomé Murillo, Madonna del latte – Foto Alberto Novelli[/caption]

Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 luglio sarà ancora possibile visitare il capolavoro del pittore spagnolo, sottoposto a un accurato restauro durato 10 mesi ed effettuato dal Laboratorio di restauro delle Gallerie Nazionali 

Un viaggio tra i sogni di Mirò alla Fondazione Magnani-Rocca   

[caption id="attachment_26678" align="alignnone" width=""]Joan Miró, Le Chant de l’oiseau à la rosée de la lune, 1955, olio su cartone Fundación MAPFRE Collections, on temporary loan Foto Joan Ramon Bonet. Archivo Successió Miró © Successió Miró, by SIAE 2021[/caption]

Aprirà il prossimo 11 settembre 2021 la mostra “Miró. Il colore dei sogni”, a cura di Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione, organizzata in collaborazione con Fundación MAPFRE nella sontuosa “Villa dei Capolavori” di Mamiano di Traversetolo, presso Parma