Roma, musei gratuiti domenica 1° agosto

Torna l’appuntamento con la prima domenica del mese gratuita, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Torna l’appuntamento con la prima domenica del mese gratuita, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Ad annunciarlo su Twitter la stessa agenzia Onu per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Franceschini: “Una bella notizia alla vigilia del G20 Cultura che l’Italia si appresta ad ospitare per la prima volta”

L’accesso virtuale alla raccolta di opere d’arte della banca, programmi educativi per i giovani e una mostra itinerante, sono tra le principali iniziative che saranno messe in campo. Orcel, ceo del Gruppo: “Arte e cultura sono il fulcro della storia e del patrimonio di questo Paese, nonché elementi fondamentali da cui ripartire per costruire il nostro futuro”

L’intervento è stato realizzato sotto la direzione dei lavori della Soprintendenza alle Belle Arti per la Città Metropolitana di Firenze, condotto da Maria Maugeri con un pool di restauratori specializzati grazie al sostegno di Friends of Florence

Un calendario ricco di appuntamenti gratuiti nei Musei del Bargello realizzato con il contributo di Fondazione Cr Firenze

Una tessera annuale per 160 musei della Lombardia e in tutti i siti convenzionati. A concederla è stata la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, di concerto con Stefano Bruno Galli (Autonomia e Cultura) e Pietro Foroni (Protezione civile)
Edgar Degas Le tub (La tinozza) 1886 pastello su cartone 60 x 83 cm Musée d’Orsay, Parigi[/caption]
Mercoledì 28 luglio alle 19.15 su Rai5, un’indagine approfondita sul lavoro dell’artista che più di ogni altro nel suo tempo ha esplorato il nudo

Zingaretti: “In questo momento storico c’è bisogno di investire sulla cultura e sulle bellezze del patrimonio artistico del nostro Paese”. La decisione di intraprendere il percorso di valorizzazione avviene all’indomani della riconsegna delle chiavi da parte dell’associazione sovranista “Dignitatis Humanae Institute”
Sala Paladino del Museo dell’Ara Pacis in esposizione un raro cippo pomeriale di travertino[/caption]
Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma
Francesca Banchelli, Learning from rocks before the past eats us, 2019/2020, olio e acrilico su lino, 195 x 130 cm[/caption]
La manifestazione, che vede la partecipazione di 24 artisti, in questa quinta edizione intende volgere lo sguardo alle zone d’ombra, al perturbante, allo stupefacente. Il percorso espositivo propone un esperienza atipica legata anche all’esplorazione del borgo