GióMARCONI: “Viaggio in Italia”, una mostra dedicata a Emilio Tadini a vent’anni dalla scomparsa

MILANO – Dal 4 febbraio al 5 marzo 2022, Gió Marconi a Milano ospita Viaggio in Italia, una mostra dedicata a Emilio Tadini a vent’anni dalla sua scomparsa.  Apparentemente semplice e immediata, l’arte di Tadini offre in realtà diversi livelli di lettura. Se a primo acchito le immagini trovano riferimenti nel linguaggio Pop, l’interesse dell’artista …

 La Divina Gemona: 700 passi con Dante

UDINE – Fino al prossimo 31 marzo 2022 è visitabile, a Gemona del Friuli (UD),  il nuovo percorso tematico, dal titolo “La Divina Gemona: 700 passi con Dante”.  Un percorso che invita a scoprire Gemona attraverso gli occhi di Dante “La Divina Gemona: 700 passi con Dante” attraversa il centro storico e ha tre tappe…

L’archeologia racconta il territorio di Varese: tre incontri online per conoscere le ultime scoperte 

VARESE – Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione culturale, apre il 2022 presentando le ultime scoperte che hanno interessato il territorio di Varese.  Dal 3 al 17 febbraio, per tre giovedì, in tre incontri online (su piattaforma Zoom alle 20.45), l’attenzione si focalizza su tre luoghi particolari: l’isolino Virginia, già patrimonio Unesco e luogo di…

Venduto da Sotheby’s un inedito dipinto di Andrea del Sarto

NEW YORK – E’ stato battuto per quasi 2,2 milioni di dollari “Ritratto di un gentiluomo”, un dipinto di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d’Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 1486-1530), riscoperto recentemente in una collezione privata italo-americana.  L’opera che, presumibilmente rappresenta Ottaviano de’ Medici, raffigura appunto un gentiluomo…

“CoviDiaries”, due anni di pandemia raccontati alla Fabbrica del Vapore di Milano

MILANO – Fotografie, proiezioni e un calendario di incontri. Ha aperto al pubblico, il 29 gennaio 2022 CoviDiaries, il progetto collettivo multimediale organizzato da Associazione Fotografica e Parallelozero, che racconta due anni di pandemia, invitando a una riflessione sui grandi temi emersi in questi 24 mesi. Dopo l’esposizione nel 2020 a Bergamo, in occasione di un’edizione…

Case sepolte. Dolore che è vita

Angela Catucci, pittrice nata a Lussemburgo nel 1961, nel 1971 si trasferisce a Turi (BA) dove ad oggi vive e lavora. La sua formazione artistica passa per l’Istituto Statale D’Arte di Bari, sezione Ceramica, per poi affinarsi all’Accademia di Bella Arti (sempre di Bari) sezione Scenografia. Le tecniche che predilige, nell’ambito di una ricerca delle…

“Elliott Erwitt Family”, le agevolazioni agli studenti universitari per la mostra in corso a Riccione

RICCIONE –  A partire da venerdì 28 gennaio e fino al 3 aprile 2022, sarà possibile per gli studenti universitari visitare la mostra del grande fotografo americano “Elliott Erwitt Family”, ospitata nei nei rinnovati spazi di Villa Mussolini a Riccione,  con biglietto a prezzo dimezzato. Grazie ai rapporti e alle attività di comunicazione strette con…