I colori di Ligabue animano la Reggia di Monza

MONZA – Fino al 1° maggio 2022, la Reggia di Monza ospita la mostra “Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista”, curata da Sandro Parmiggiani.  Al centro dell’esposizione, che celebra il genio dell’artista nato a Zurigo nel 1899 e scomparso a Gualtieri (Reggio Emilia) nel 1965, ci sono 90 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni che ripercorrono la vicenda…

Rhinoceros Gallery. Alda Fendi offre in visione gratuita l’inedito “Giovane donna”di Picasso 

ROMA – Un nuovo capolavoro dall’Hermitage di San Pietroburgo arriva in mostra a Roma grazie al mecenatismo della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti. È Giovane donna di Pablo Picasso, un dipinto cubista del 1909. Dal 15 febbraio 2022, è offerto al pubblico presso la rhinoceros gallery all’interno di Palazzo rhinoceros, polo affacciato sul bellissimo Arco di Giano, progettato da…

Firenze: vandalizzato “The lost Giant” il murale dello street artist Stormie Mills 

FIRENZE –  The lost Giant, il “gigante perduto”, ovvero il murale che lo street artist australiano, Stormie Mills, aveva realizzato nel Quartiere 3 di Firenze, in un edificio che ospita anche la Filarmonica Rossini,è stato vandalizzato alcuni giorni fa. Incomprensibili e ingiustificabili le ragioni del gesto, volto a danneggiare un’operacreata dall’artista in dialogo e in…

Il ricordo di Janis Kounellis alla stamperia Litografia Bulla 

ROMA – A cinque anni dalla scomparsa di Jannis Kounellis, la Litografia Bulla ricorda l’amico e artista presentando, nella sua finestra su strada, alcuni tra i multipli realizzati dall’artista all’interno della stamperia. “Quando Gianni veniva in stamperia per lavorare, accompagnato dalla compagna Michelle, prima di tutto andava a toccare le pietre per scegliere quella con la quale…

Biennale Arte. Padiglione Italia. “Storia della notte e destino delle comete”, un’opera di Gian Maria Tosatti

ROMA – E’ stato presentato a Roma, in una conferenza stampa molto affollata al Ministero della Cultura, il progetto che alla 59ma Biennale d’Arte rappresenterà il nostro paese al Padiglione Italia. S’intitola “Storia della notte e destino delle comete” ed è firmato da Gian Maria Tosatti. Con il creatore erano presenti Dario FRANCESCHINI Ministro della…

Oreste Baldini, la forza e l’urgenza

ROMA – Si prolunga fino al 6 marzo – con un interessante finissage previsto per il giorno precedente – l’opportunità di visitare BASTABUSTE, la personale di Oreste Baldini a cura di Maria Paola Guidobaldi, allestita al Museo Nazionale Etrusco nelle Sale dei Sette Colli e di Venere.  Villa Giulia, già nell’autunno 2019, in occasione della…