“È finita la commedia”, la mostra di Julien Friedler a Venezia è un viaggio per esplorare l’animo umano

VENEZIA – Quello dell’artista belga, Julien Friedler, è sicuramente un talento visionario, caratterizzato da un’evidente capacità d’introspezione e di analisi minuziosa dell’animo e della condizione umana. Per questo la mostra “È finita la commedia”, ospitata nella Chiesa di San Samuele in Campo San Samuele  a Venezia, gemma architettonica edificata attorno all’anno 1000, a due passi…

“Banksy buliding in the sky”, la mostra arriva a New York e lo street artist diventa un “classico”

NEW YORK – Con oltre 120 opere originali provenienti da collezioni private, Metamorfosi NY, associazione no-profit che promuove l’arte e la cultura attraverso progetti espositivi in tutto il mondo, porta Banksy nel cuore di New York, negli spazi dell’ex Museo della Fotografia al 250 di Bowery St., tra le aree artistiche più interessanti di Manhattan. …

Sabato 4 e domenica 5 Giugno alla scoperta di Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra

ROMA – Dal 4 al 5 giugno 2022, Roma alzerà il sipario sul suo patrimonio naturalistico, raccontando un altro volto della capitale, quello dei parchi e delle ville storiche.  In occasione di Appuntamento in Giardino – organizzato dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura – luoghi noti e meno noti…

“L’arte di tessere la libertà”. La prima mostra di Maria Lai in Vaticano. Foto 

ROMA – L’arte di Maria Lai (Ulassai 1919 – Cardedu 2013) entra in dialogo con il patrimonio della Biblioteca del Papa nella mostra “L’arte di tessere la libertà”, a cura di Don Giacomo Cardinali, Simona De Crescenzo, Delio Proverbio, della Biblioteca Apostolica Vaticana, e di Micol Forti, Curatrice della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani. L’esposizione,…