NEW YORK – Con oltre 120 opere originali provenienti da collezioni private, Metamorfosi NY, associazione no-profit che promuove l’arte e la cultura attraverso progetti espositivi in tutto il mondo, porta Banksy nel cuore di New York, negli spazi dell’ex Museo della Fotografia al 250 di Bowery St., tra le aree artistiche più interessanti di Manhattan.
“Banksy buliding in the sky”, a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, dal 28 maggio al 5 settembre 2022, propone un corpus di “pezzi originali e autenticati che permetteranno agli spettatori di scoprire il misterioso universo dello street artist nato a Bristol”.

Girl with Balloon 2004-2005 Silkscreen print 76×56 cm

Virgin Mary (Toxic Mary) 2003 Silkscreen print 76×56 cm
Un’esposizione in qualche modo complessa, non immersiva, che porta all’attenzione del pubblico un Banksy rigorosamente non commerciale, trattandolo per la prima volta come se fosse uno dei grandi artisti classici. I due curatori, infatti, affrontano una riflessione sull’arte urbana di Banksy attraverso una prospettiva accademica e con un allestimento di tipo assolutamente museale.
Come spiega Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi, “Noi ci occupiamo di questo artista con lo stesso metodo che usiamo per i grandi del Rinascimento, delle cui mostre siamo leaders indiscussi. Con noi, anche Banksy diventa un ‘classico’, studiato e proposto con rigore e qualità”.

Family Target 2003 Spray paint on board 90×90 cm

Rubber Ducky 2006 Acrylic paint on canvas 91×91 cm
Attraverso opere che vanno dalla celeberrima e amatissima Girl with Balloon, passando per Love is in the air, conosciuta anche con il nome di Flower Thrower (Lanciatore di Fiori), o per Mickey Snake, unica scultura presente in mostra, fino alla “Toxic”Virgin Mary, Banksy “continua a superare i confini e a mettere in discussione la morale della società con il suo stile ironico, iconico e irriverente. La sua identità – puntualizzano i curatori – costituisce solo una piccola parte del mistero, poiché il suo lavoro è davvero l’iceberg metaforico che penetra in profondità nel cuore dell’umanità, di cui il suo lavoro graffia solo la superficie”.

La mostra, interamente prodotta e organizzata da Metamorfosi NY, non vede assolutamente coinvolto Banksy. L’artista, infatti, non ha fornito alcuna approvazione o supporto né opere d’arte per questo progetto anche se, come sottolineano organizzatori e curatori, le opere sono state autenticate e il catalogo (Pubblicato da Sagep e Rizzoli International) è stato approvato dall’ente legale di Banksy, Pest Control Office Ltd.
Vademecum
BANKSY. BUILDING CASTLES IN THE SKY
prodotta e organizzata da MetaMorfosi NY
curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani
Dal 28 maggio al 5 settembre 2022
250 Bowery St. – New York
aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica
lunedì – giovedì dalle 11:00 A.M. alle 18:00 P.M.
venerdì, sabato e domenica: dalle 10:00 A.M. alle 19:00 P.M.
info: newyorkbanksy.com