A fuoco la “Venere degli stracci” di Pistoletto a Napoli

NAPOLI – Brutto risveglio questa mattina per la città di Napoli. Intorno alle 5.30, infatti, un incendio ha completamente distrutto la “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto a Napoli.  La celebre opera era stata installata lo scorso 28 giugno nell’ambito della programmazione di mostre e installazioni, voluta dal sindaco Gaetano Manfredi e curata dal consigliere…

Palazzo dei Diamanti riapre d’estate. Si parte con la mostra di Guido Harari, il fotografo delle star del rock

FERRARA – Dopo 25 anni Palazzo dei Diamanti riapre anche d’estate. La stagione estiva prende il via con le mostre di Guido Harari, il fotografo delle star del rock, e dell’artista onirico Agostino Arrivabene.  Sabato 15 luglio, alle 12, al piano superiore di Palazzo dei Diamanti, saranno presentate le due nuove esposizioni dal titolo “Guido…

“Il Pugile e la Vittoria”, due capolavori dell’antichità si confrontano nell’aula del Capitolium a Brescia

Intervista a Stéphane Verger, Direttore Museo Nazionale Romano e a Stefano Karadjov, Direttore Fondazione Brescia Musei  BRESCIA – Il Pugile e la Vittoria è l’inedito progetto espositivo che il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei con il Museo Nazionale Romano hanno curato in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.  Due…

el greco lacoonte

El Greco, a Palazzo Reale di Milano una grande mostra con oltre 40 opere del maestro 

MILANO –  Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024, arriva a Palazzo Reale di Milano una grande mostra dedicata a Doménikos Theotokópoulos, universalmente noto come El Greco (Creta, 1541 – Toledo, 1614).  Curata da Juan Antonio García Castro, Palma Martínez – Burgos García e Thomas Clement Salomon, l’esposizione presenta una selezione di oltre 40 opere del…

 Il “dialogo” al centro dell’installazione di Angelo Gallo al Museo dei Brettii e degli Enotri a Cosenza 

COSENZA – L’artista cosentino Angelo Gallo (Cetraro, 1988) presenta con A-HEAD Project di Angelo Azzurro ONLUS, venerdì 14 luglio, al Museo dei Brettii e degli Enotri a Cosenza, il progetto installativo T(w)O EDGE due bordi_al limite, a cura di Simona Spinella, in occasione del Festival Invasioni 2023, in programma il 13 e 14 luglio. A-HEAD…

GemellArte 2023, nuova call internazionale

TERNI – Al via la call per la quinta edizione di GemellArte, il festival internazionale indipendente che rilancia i gemellaggi esistenti fra le città attraverso l’arte contemporanea. Sotto il titolo “Joie”, ideato dalla direttrice artistica del Festival, Chiara Ronchini, la manifestazione rinsalda ulteriormente il legame tra Terni e Saint’Ouen, unite da un gemellaggio ufficiale da oltre…