Angelo Accardi, Misplaced, tecnica mista su tela, dimensioni 50 x 70 cm

Tutto pronto per ArteGenova 2024

GENOVA – Si terrà dal 16 al 18 febbraio ArteGenova 2024, presso il Padiglione Blu della Fiera di Genova, recentemente riqualificato nell’ambito dell’imponente progettoWaterfront di Levante firmato da Renzo Piano. Con oltre 20.000 visitatori all’ultima edizione del 2022, ArteGenova continua a essere un appuntamento irrinunciabile per collezionisti, mercanti internazionali e appassionati d’arte. Dai maestri del…

Luca Beatrice, neo presidente della Quadriennale di Roma

Luca Beatrice alla presidenza della Quadriennale di Roma

ROMA – Luca Beatrice è il nuovo presidente della Quadriennale di Roma, succedendo a Umberto Croppi, nominato alla Quadriennale nel 2019 dall’allora ministro Alberto Bonisoli. L’incarico è stato conferito a Beatrice dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ma si attende una comunicazione ufficiale dal Ministero. Luca Beatrice, giornalista, critico e curatore Nato il 4 aprile…

Richard Mosse, Broken Spectre, 2022. Film still, immagine di un fiume celeste che attraversa una vegetazione di colore rosso

Fondazione MAST: una riflessione sulle mutazioni della società attraverso la videoarte

BOLOGNA – Dal 10 febbraio al 30 giugno 2024, la Fondazione MAST presenta, presso le Galleries del MAST a Bologna, una mostra dedicata al tema delle mutazioni della società, analizzate attraverso il mezzo della videoarte. Curata da Urs Stahel, l’esposizione Vertigo – Video Scenarios of Rapid Changes presenta il lavoro di 29 artisti internazionali, per…

La Galleria Robertaebasta a Modenantiquaria

Modenantiquaria 2024: torna l’eccellenza nell’Alto Antiquariato

MODENA – ModenaFiere si prepara a ospitare la XXXVII edizione di Modenantiquaria, un progetto ambizioso e ricercato sinonimo di eccellenza nell’Alto Antiquariato. Dal 10 al 18 febbraio 2024, la manifestazione internazionale dedicata all’arte si conferma come meta imperdibile per gli amanti dell’arte, designer ed esperti del settore. Qualità garantita dal comitato di vetting L’Amministratore Delegato…

Il nuovo sito della Galleria Nazionale delle Marche: accessibilità e innovazione

URBINO – Nell’ambito dei finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Galleria Nazionale delle Marche ha ricevuto un finanziamento per migliorare l’accessibilità al suo patrimonio culturale. In particolare, il progetto mira a rimuovere le barriere fisiche e cognitive nei musei, biblioteche e archivi per consentire un accesso più ampio e inclusivo alla…