Museo Tattile Statale Omero: corso di formazione dedicato all’Accessibilità ai beni culturali

ANCONA – Torna il corso di formazione dedicato all’Accessibilità ai beni culturali, giunto alla ventesima edizione, organizzato dal Museo Tattile Statale Omero.Quest’anno l’evento si terrà dall’11 aprile al 13 aprile 2024 presso le sedi del Museo Tattile Statale Omero e dell’Auditorium del Centro Congressi Accademia di Babele di Ancona. A chi è rivolto Il corso…

“Anselm Kiefer. Angeli caduti”, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio Ⓒ Anselm Kiefer.

Anselm Kiefer. Angeli caduti a Palazzo Strozzi

Anselm Kiefer. Angeli caduti è la grande mostra, concepita appositamente dall’artista in dialogo con gli spazi di Palazzo Strozzi a Firenze. La rassegna presenta 25 opere storiche e di recente produzione, tra cui un lavoro composto da 60 tele di diverse dimensioni. «Kiefer – spiega Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore…

Fuoco Sublime, Maximilian Nisi nel ruolo di Michelangelo Buonarroti

“Fuoco sublime”: reading dell’atto unico su Michelangelo Buonarroti alla Camera dei Deputati

ROMA – Si è tenuto il 19 marzo, nella Sala Matteotti di Montecitorio, il reading dell’atto unico teatrale di Raffaella Bonsignori Fuoco Sublime Michelangelo e Vittoria interpretato dall’affascinante Maximilian Nisi, nel ruolo di Michelangelo Buonarroti e dal giovane Federico Poggetti nel ruolo di Urbino, fedele assistente per decenni del grande maestro del Rinascimento.  Raffaella Bonsignori…

Gian Paolo Barbieri, 1978, Tribute to Edward Hopper Versace, Stampa digitale a getto d'inchiostro (stampa a pigmenti). Courtesy: 29 Arts in progress gallery

MIA Photo Fair 2024: torna l’appuntamento dedicato alla fotografia 

MILANO – Dall’11 al 14 aprile 2024, Milano si prepara ad ospitare MIA Photo Fair, la fiera internazionale che, giunta alla sua tredicesima edizione, si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per esplorare le i linguaggi innovativi della fotografia contemporanea. Rispetto dell’ambiente, valorizzazione del femminile, centralità della persona, identità e forza della comunità, sono al…

Villa Floridiana a Napoli

Scoperte archeologiche a Villa Floridiana a Napoli 

NAPOLI – Le recenti attività di ripulitura delle “Grotte a finte rovine” della Villa Floridiana , situata nel quartiere Vomero a Napoli, hanno portato alla luce sorprendenti scoperte archeologiche che gettano nuova luce sulla storia della città in epoca romana. Risalenti al XIX secolo, le grotte sono al centro del progetto di ricerca NesIS (Neapolis…

Ricostruzione del Polittico agostiniano di Piero della Francesca

Il Polittico agostiniano di Piero della Francesca riunito al Museo Poldi Pezzoli di Milano

MILANO – A 555 anni dalla sua realizzazione, il Polittico agostiniano di Piero della Francesca (1412-1492) è finalmente riunito, per la prima volta nella storia, al Museo Poldi Pezzoli di Milano. La mostra, dal titolo Piero della Francesca. Il Polittico agostiniano riunito, ideata da Alessandra Quarto, direttore del Museo Poldi Pezzoli, curata da Machtelt Brüggen Israëls (Rijksmuseum e…

MACRO Luigi Serafini

Nuovi appuntamenti a Roma dal 20 al 26 marzo 2024

ROMA – Prosegue il ricco calendario di appuntamenti a Roma promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Teatro, danza, musica, cinema, arte, letteratura, incontri, attività per bambini e famiglie, laboratori e workshop: anche questa settimana, tante opportunità per vivere la città grazie alle iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine.  La Festa del Libro e della…

Arte Laguna Prize

Al via la nuova edizione di Arte Laguna Prize

Doppia edizione per il 2024 del Premio dedicato all’arte contemporanea all’Arsenale Nord di Venezia VENEZIA  – Arte Laguna Prize annuncia una grande novità per il 2024: la Mostra dei Finalisti includerà le opere della 18° e 19° edizione in una Doppia Esposizione negli storici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia. Dal 16 novembre all’8 dicembre 2024,…