CAGLI_Torre Martiniana b - Ph Maurizio Tagliatesta

Cagli, avamposto di contemporaneità: il Torrione Martiniano protagonista di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

PESARO – Cagli, città marchigiana ricca di storia e arte, si affianca a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 con un programma incentrato sul Torrione Martiniano, emblematica architettura cinquecentesca e sede del Centro di Scultura Contemporanea. Il Torrione Martiniano Simbolo della città di Cagli, progettato da Francesco di Giorgio Martini, figura dell’ingegno e della creatività…

Pino Pascali, Intermezzo 23, 1966, pittura acrilica su acetato, 2 elementi sovrapposti, 25 x 30 cm

Disegnare una Fotografia, l’arte di Pino Pascali a Firenze

FIRENZE – Frittelli Arte Contemporanea presenta a Firenze la mostra Pino Pascali. Disegnare una Fotografia, a cura di Roberto Lacarbonara, in collaborazione con l’Archivio dell’Opera Grafica di Pino Pascali (Firenze) e la Fondazione Pino Pascali (Polignano a Mare). Pino Pascali e il disegno animato Nell’ambito della fucina sperimentale del disegno animato, che ha caratterizzato l’esordio…

Fermo immagine da Self-Portrait as a Coffee Pot, Episode 4: Finding One’s Fate, 2022, HD Video, 31 min 02 sec. Courtesy William Kentridge Studio

William Kentridge porta a Venezia la serie “Self-Portrait as a Coffee-Pot”

VENEZIA –  In occasione della sua nuova mostra all’Arsenale Institute for Politics of Representation di Venezia, l’artista sudafricano William Kentridge, noto per i suoi cortometraggi animati, le sculture e le produzioni teatrali e operistiche, presenta in anteprima a Venezia la serie di video intitolata Self-Portrait as a Coffee-Pot. L’installazione, strutturata in nove episodi di 30…

Cézanne/Renoir - bagnanti di Paul Cézanne

Cézanne/Renoir: un confronto a Palazzo Reale di Milano 

MILANO– Palazzo Reale di Milano apre le sue porte a una grande mostra dedicata a due dei più grandi esponenti dell’Impressionismo: Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir. In occasione del 150° anniversario della nascita del movimento, la rassegna Cézanne/Renoir, curata da Cécile Girardeau, conservatrice al Musée de l’Orangerie di Parigi, e da Stefano Zuffi, storico dell’arte,…

Palazzo San Pantalon a Venezia con”The Migrant Child” di Banksy diventa centro d’arte

VENEZIA – Banca Ifis ha acquisito Palazzo San Pantalon a Venezia, lo storico edificio che ospita sulla facciata l’opera di Banksy The Migrant Child. L’obiettivo è quello di restaurare l’immobile e trasformarlo in un centro d’arte espositivo, con un’attenzione particolare ai giovani artisti della street art. Il murale di Banksy, realizzato nel 2019, era a…

Voci di Donna: a Verona la mostra di quadri parlanti

La Fornarina di Raffaello, La ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer, La Mousmé di Van Gogh prendono vita attraverso la la realtà aumentata, l’animazione 3D e l’interazione AI VERONA – Un’esperienza immersiva e interattiva attende i visitatori del centro commerciale Adigeo di Verona, dove fino al 1° aprile è allestita la mostra Voci di…

Ungaretti poeta e soldato: un viaggio teatrale attraverso il Carso e l’anima del poeta

TREVISO – Lo spettacolo teatrale Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo, ideato e condotto da Marco Goldin, ripercorre la storia di Giuseppe Ungaretti sul Carso, intrecciando letteratura, storia, luoghi e pittura. In programma cinque rappresentazioni in Friuli Venezia Giulia e una fuori regione: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su biglietto.lineadombra.it. Un’immersione…

Blue Bubble, Mariko Kusumoto, 2016

ADI Design Museum: 20 Visioni del Design Giapponese

MILANO – ADI Design Museum presenta a Milano, dal 23 marzo al 9 giugno 2024, la mostra ORIGIN of SIMPLICITY. 20 Visions of Japanese Design, a cura di Rossella Menegazzo con progetto grafico e di allestimento di Kenya Hara. Un’esplorazione inedita del design giapponese La mostra offre una lettura culturale unica del design giapponese, evidenziandone…