Scavo archeologia subacquea, ritrovamento di un "viviarium", mosaici e affreschi romani nella laguna di Venezia © Università §Ca’ Foscari Venezia

Università Ca’ Foscari: un “viviarium”, mosaici e affreschi romani nella laguna di Venezia

VENEZIA – Si è appena conclusa la quarta campagna di scavi archeologici presso il sito di Lio Piccolo, situato lungo il canale Rigà nella laguna nord di Venezia. Il progetto, condotto sotto concessione ministeriale dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, è stato diretto dal professor Carlo Beltrame, specialista in Archeologia marittima, con…

Via Appia. Regina Viarum: nuovo sito Patrimonio Mondiale UNESCO

L’evento celebrativo si terrà mercoledì  31 luglio 2024 (ore 19.00) alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi e di tutte le istituzioni pubbliche e private coinvolte nel percorso di candidatura. ROMA – “Via Appia. Regina Viarum” è entrata nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Ad annunciarlo il Comitato del Patrimonio Mondiale,…

Allestimento Museo Archeologico di Capri

Inaugurato il nuovo Museo Archeologico di Capri

NAPOLI – Negli storici spazi del Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo a Capri, è stato inaugurato il nuovo Museo Archeologico di Capri con l’allestimento “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio“. Alla cerimonia hanno preso parte il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, co-curatore del progetto…