Novelli Gastone Poetry reading tour, 1961 Olio, grafite, pastelli, acrilico e tempera su tela, 220x330x3 cm

Ai Musei Reali di Torino i capolavori del secondo dopoguerra

TORINO – Il 19 ottobre inaugura a Torino, presso le Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande mostra dedicata ai capolavori di 21 tra i più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra, dal titolo “1950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea”. Un’esposizione di assoluto rilievo, che riunisce per la…

Il MUSMA -Museo della Scultura Contemporanea di Matera

Da Angelo Azzurro Onlus una nuova opera per il diciottesimo compleanno del MUSMA 

Venerdì 11 ottobre, alle ore 17.00, il MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea di Matera) festeggia il suo diciottesimo compleanno in concomitanza con la Giornata del Contemporaneo. In questa occasione speciale, il museo arricchisce la sua collezione con una nuova opera d’arte intitolata “The Divided Brain”, donata dalla Famiglia Calapai tramite la Angelo Azzurro Onlus. L’opera…

Santuario Siriaco del Gianicolo © Soprintendenza Speciale di Roma

Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo

ROMA – Il Santuario Siriaco del Gianicolo apre nuovamente le sue porte al pubblico con quattro giornate di visite gratuite tra ottobre e novembre. Questo luogo, immerso nel cuore di Roma, nel rione Trastevere, è un tesoro archeologico che, dalle origini di Roma fino alla tarda antichità, è stato testimone dell’ascesa e della caduta delle…

Il “Torello di Veio” restituito al Museo Nazionale Romano

Carabinieri TPC: il Torello di Veio torna al Museo Nazionale Romano dopo oltre 100 anni

ROMA – Il “Torello di Veio”, una preziosa statuetta votiva etrusca in terracotta, è stata finalmente restituita al Museo Nazionale Romano grazie all’azione del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Monza e alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese. La…

Al via la XX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali

Prende il via la XX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali

LUCCA –  Si apre ufficialmente mercoledì 9 ottobre la XX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l’incontro internazionale promosso da Promo PA Fondazione e dedicato all’innovazione e allo sviluppo del sistema culturale. Quest’anno, il programma è particolarmente ricco, con un focus su cultura, intelligenza artificiale e sostenibilità. Di seguito, i principali eventi che caratterizzeranno…