Miguel Gotor

Miguel Gotor si dimette. Massimiliano Smeriglio è il nuovo assessore alla Cultura di Roma Capitale 

ROMA – Miguel Gotor ha annunciato le sue dimissioni da assessore alla Cultura di Roma Capitale spiegando le ragioni personali e professionali che lo hanno portato a prendere questa decisione difficile, ma “necessaria”, come scrive sui social. Gotor ha espresso il suo sostegno all’amministrazione attuale e ha dichiarato che il nuovo incarico sarà assunto da Massimiliano…

"Respiro" il murale di Ginaluca Patti credit-by @ComunediMilano

“Respiro” di Gianluca Patti: un murale tra arte e sostenibilità alla Cittadella degli Archivi di Milano

MILANO – Alla Cittadella degli Archivi di Milano è stato inaugurato il murale “Respiro”, realizzato dall’artista Gianluca Patti. Simbolo della memoria storica della città, questo spazio è ora arricchito da un intervento artistico che vuole sensibilizzare sul tema della sostenibilità e della qualità della vita urbana. Il murale invita, infatti, a riflettere su come rendere…

Travel Trends: il 2025 è l’anno delle esperienze collettive che includono anche l’arte

ROMA – Nel 2025, i viaggiatori italiani mostrano un crescente interesse per le attività condivise che promuovano il senso di comunità. Questa tendenza emerge dal report “Travel Trends 2025: la ricerca di esperienze collettive e di condivisione” realizzato da Skyscanner, che rivela come gli italiani siano sempre più orientati verso viaggi che coinvolgono esplorazione, scoperta…

Scavi archeologici alla Delizia di Belfiore

Partiti i lavori di scavo alla Delizia di Belfiore, l’antica dimora estense

FERRARA – Sono iniziati i lavori di scavo alla “scomparsa” Delizia di Belfiore, progetto archeologico interamente finanziato dal Comune di Ferrara. Questo scavo si distingue per il coinvolgimento diretto della comunità, in particolare delle scuole locali, che partecipano attivamente alle operazioni. Archeologia Partecipata: “Che Delizia Belfiore!” Denominato “Che Delizia Belfiore!”, il progetto è giunto al…

La nuova Accessibility Room del CAMeC La Spezia

La nuova Accessibility Room del CAMeC a La Spezia 

LA SPEZIA – In occasione della XX Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ha inaugurato la nuova Accessibility Room, un progetto ambizioso frutto della collaborazione tra il Comune della Spezia e la Fondazione Carispezia. La presentazione ufficiale ha visto…